Vai al contenuto della pagina

Alimentazione sana

Agricoltura

Ogm, anche McDonald’s dice no

In Germania anche i “cattivi” rifiutano gli ogm. Burger King, McDonald’s, le principali catene di fast food alzano la bandiera no-ogm, invitando la Commissione Europea a fermare le colture transgeniche.

Alimentazione naturale

Ansia e cibo

Palpitazioni, vertigini, paure ingiustificate, senso di soffocamento… i sintomi dell’ansia dilagano sempre più. Le diagnosi sono le più disparate, ma quasi sempre si dimentica il ruolo dell’alimentazione. Intervista a Piero Mozzi.

Alimentazione naturale

Marmellate di Fiori

E’ primavera! Spuntano i fiori e con loro ritroviamo una nuova energia e tanta creatività. Petali, colori e profumi possono entrare anche nella nostra cucina: ecco due deliziose ricette tratte dal testo “Confetture al naturale”.

Alimentazione naturale

Cucinare i Legumi

Nuovo nato in casa Terra Nuova Edizioni, vi presentiamo il libro “Cucinare i Legumi”: Oltre 120 ricette gustose e alla portata di tutti per riscoprire il sapore, la bontà e il valore nutrizionale dei legumi.

Alimentazione naturale

Virtù e limiti del latte di soia

Priva di colesterolo, di grassi saturi, di lattosio e di caseina, la bevanda di soia viene utilizzata come sostituto del latte vaccino da parte di intolleranti, allergici, e da chi non desidera consumare derivati animali. Ma parliamo anche di alcuni inconvenienti.

Alimentazione naturale

Intolleranza al latte: si comincia da neonati

Stanno per uscire le linee guida mondiali per fronteggiare le allergie infantili al latte di mucca. Un fenomeno in espansione, che coinvolge anche in Paesi più poveri. Un incontro a Milano ha fatto il punto della situazione: la diagnosi e i trattamenti terapeutici per la salute dei neonati sono spesso insufficienti!

Agricoltura

L’insalata è pericolosa?

L’analisi di Altroconsumo su 148 campioni di verdure acquistate ha messo in luce una presenza massiccia di nitrati negli ortaggi a foglia. Le dosi raccomandate dall’Oms vengono costantemente superate.

Alimentazione naturale

L’uso di antibiotici si riduce a tavola

Ogni volta che consumiamo una dose di antibiotico, questo esaurisce una frazione della sua efficacia. Occorre quindi limitarne l’uso allo stretto necessario e questo può avvenire con una dieta corretta: nell’approfondimento di Alimentazione e Salute presente nel numero di Gennaio 2009 di Terra Nuova, vi presentiamo tutti i migliori alleati che trovate in cucina.

Alimentazione naturale

La fertilità vien mangiando

Squilibri alimentari e sedentarietà: sono queste le cause principali di un’infertilità sempre più diffusa secondo il dottor Piero Mozzi, che invita ad evitare le soluzioni tecno-farmacologiche e ad agire invece sulla dieta e lo stile di vita.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!