Vai al contenuto della pagina

Alimentazione sana

Ricette

Vellutata fredda di zucchine e spirulina: la ricetta

Amate le zuppe ma non sapete come cucinarle per renderle appetibili anche nei periodi caldi? Questa vellutata fredda è quello che fa per voi. A base di zucchine e alga spirulina, dall’azione energizzante e tonificante, è perfetta per affrontare con gusto anche le giornate più calde.

Alimentazione naturale

Sistemi alimentari sostenibili: il documento di Slow Food

Mentre la Commissione europea si prepara alla pubblicazione della proposta di legge sui Sistemi alimentari sostenibili (Sustainable Food Systems Law – Sfs), prevista per settembre, Slow Food pubblica un nuovo documento di posizione sul tema, per condividere il proprio punto di vista sulla necessità di costruire rapidamente sistemi alimentari resilienti che garantiscano un cibo sano e sostenibile.

Chiedi all'esperto

Focus sui cereali senza glutine

Sono diversi i cereali senza glutine che i celiaci possono mangiare, consentendo quindi un’ottima varietà nella dieta. Tuttavia, dato che al di fuori del riso e di qualche sporadica polenta, compaiono più di rado mai in tavola, sono gravati da pregiudizi inconsistenti relativi al loro sapore e alla loro versatilità. Ma non è così, assaggiateli e vi ricrederete.

Chiedi all'esperto

Pane, cosa vuol dire lievitazione naturale?

Il pane fatto con la pasta madre, la cosiddetta lievitazione acida, richiama sapori antichi che in molti hanno dimenticato, più nutriente del pane lievitato chimicamente, sviluppa batteri e fermenti lattici che rendono l’impasto più leggero e digeribile. Un vero miracolo da riscoprire, rigenererare e conservare periodicamente.

Ricette

Crespelle ai funghi

Le crespelle ai funghi sono un primo piatto buonissimo e anche bello da vedere. Questa versione è al 100% senza prodotti di origine animale, senza perdere il gusto. Ecco la ricetta.

Chiedi all'esperto

Cucinare in poco tempo risparmiando

Dalla fermentazione alla cottura coperta senza dimenticare quella a vapore, tanti sono i metodi che ci permettono di cucinare risparmiando tempo e denaro. Realizzare piatti veloci e salutari è davvero facile sfruttando, senza sprecare energia, diversi trucchi che vi faranno riscoprire persino la vostra lavastoviglie. 

Ricette

Zuppa di cipolle alla parigina

La zuppa di cipolle alla parigina è una ricetta internazionale, buona e semplice da preparare, con un occhio anche al portafoglio. Un primo piatto così è un sicuro successo.

Chiedi all'esperto

Alla scoperta dei diversi tipi di sale

Rosso delle Hawaii, Grigio dell’Atlantico, di Cipro in fiocchi insieme a quello marino integrale sono alcuni tipi di sale che possiamo utilizzare per insaporire i nostri piatti primaverili ed estivi. Dalle insalate alla frutta, dai primi ai secondi, le diverse varietà di sale possono essere impiegate in cucina a proprio piacimento, scopriamone alcune caratterische.

Ricette

Pancake di quinoa

Vi proponiamo la ricetta per dei favolosi pancake, gustosi, sani e facili da realizzare, a base di quinoa e farina di ceci. Vi stupiranno!

Ricette

Pane ai semi di lino

Le tecniche di panificazione sono essenzialmente due: impasto diretto e indiretto. Il metodo diretto prevede che tutti gli ingredienti vengano amalgamati contemporaneamente, e che l’impasto venga lasciato lievitare, per poi trarne le forme e cuocerle.

Ricette

Crema Budwig: la ricetta

Per una colazione sana e completa, ricca di energia, gusto e nutrienti, ecco la ricetta per preparare in casa la famosa Crema Budwig, pilastro della dieta prevista dal metodo Kousmine.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!