Il Mensile
La pasta e la salute
L’intervento al Senato di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica, per una relazione su grano duro e problemi di salute .
L’intervento al Senato di Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’agricoltura biodinamica, per una relazione su grano duro e problemi di salute .
Alternativa vegana a quelli di manzo, questi tacos sono altrettanto gustosi. Noci, pomodori secchi e spezie sostituiscono la carne macinata. È una ricetta perfetta per un pranzo estivo, gustoso ma leggero, da accompagnare con una bella caraffa di Margarita!
Mangiare fuori casa ma senza rinunciare a un pasto sano e nutriente: una proposta per la pausa pranzo a lavoro o per un picnic nella natura.
La primavera che avanza mette voglia di piatti freschi e colorati. Questa insalata di carote, daikon e pinoli è perfetta per i primi pranzi della bella stagione.
Per una colazione piena di energia o per uno spuntino goloso, questi biscotti vegani a base di cereali sono perfetti per sosddisfare la voglia di dolce, senza mettere a rischio la salute.
Ottime per l’aperitivo, per le feste dei bambini o anche solo per una merenda allegra. Una ricetta vegetariana da provare e riprovare.
Tre ricette vegan per realizzare delle buonissime salsine a base di germogli. Ottime per accompagnare le verdure o semplicemente spalmate su una fetta di buon pane.
Il 17 aprile presentazione in diretta fb della nuova sfida de “il piccolo bio”, il baby food 100% biologico di Pralina (Melpignano, Le). In concomitanza con il lancio della linea frutta, al via la call per genitori e nonni per un’educazione al cibo partecipata.
Fettine di frutta colorata alternate a formare un millefoglie tutto vegetale, addolcito da granella di nocciole, yogurt e da una spolverata di cannella. Un dessert a cui non saprete resistere.
Semplicissima ricetta per gustare i broccoli in modo diverso, arricchiti dalle cipolle all’aceto di mele e insaporiti con una salsa a base di crema di mandorle.
Primavera, tempo di allergie respiratorie per molti italiani, che spesso ricorrono a farmaci sintomatici non utili a rimuoverne le cause. Proviamo ad affrontare questi disturbi partendo da ciò che mangiamo e dall’equilibrio della nostra dieta.
Come far colazione in modo goloso e sano, per fare il pieno di energia fin dalle prime ore del giorno.
Rete Salus lancia quello che ha chiamato il Manifesto europeo per una longevità sana, con lo scopo di dare vita a una strategia di rete per raggiungere risultati significativi entro il 2031 in cinque diverse aree: sana alimentazione, attività fisica, relazioni sociali, ripristino ambientale e crescita interiore. Terra Nuova è tra i sottoscrittori del Manifesto.
Conosciuti e apprezzati fin dai tempi di antichi Egizi e Romani, gli asparagi selvatici sono una preziosa fonte di benessere, alla quale attingere con l’arrivo della primavera.
Secondo piatto vegan, sano e leggero, i carciofi ripieni sono perfetti per una tavola di inizio primavera profumata e allegra. Ottimi per un pranzo veloce o per una cena rilassata.
Scegliendo gli alimenti giusti si possono contrastare efficacemente ansia, stress, sbalzi d’umore e fame nervosa. Per recuperare il peso forma e guadagnare in salute.
Per un pranzo vegan leggero e veloce, ma senza rinunciare al gusto, questa insalata con indivia e valerianella, nota anche come soncino, è quello che ci vuole. Le pere donano freschezza e le noci aggiungono un tocco di croccantezza.
Un’associazione che si occupa di divulgazione culturale sulla salute naturale e la cucina sana, un laboratorio per la produzione e la vendita di prodotti da forno e alimenti funzionali preparati a mano con materie prime di altissima qualità, l’impegno come naturopata e come esperta in scienze dell’alimentazione: per Giorgia Gandolfi tutto questo è stato frutto di una scelta di vita che anni fa l’ha portata a lasciare il lavoro in banca e a dedicarsi alla sua vera passione. E ora uscirà a breve un suo libro per Terra Nuova Edizioni.
Sono considerati alimenti eccezionali dal punto di vista salutistico: vediamone insieme proprietà e impieghi.
Il cavolfiore contiene composti fantastici per l’intestino e i funghi sono eccellenti prebiotici. Ma, oltre a essere sano, questo piatto vegetariano (adattabile con pochi accorgimenti alle esigenze dei vegani) è gustoso e semplice da preparare, perfetto per una cena particolare e buonissima.