Vai al contenuto della pagina

allevamenti intensivi

Alimentazione naturale

Greenpeace: «Il costo nascosto degli allevamenti intensivi»

«Gli allevamenti intensivi hanno un impatto che va oltre l’aspetto economico e la sofferenza degli animali: si tratta dell’impatto ambientale, l’inquinamento, le massicce emissioni di ammoniaca e la formazione di polveri sottili nell’aria, così come del la scomparsa progressiva delle piccole aziende agricole schiacciate da quelle più grandi, vittime di un meccanismo che impoverisce il tessuto economico e sociale del nostro Paese»: la denuncia di Greenpeace.

Alimentazione naturale

Oltre gli allevamenti intensivi, proposta di legge presentata in Parlamento da Greenpeace, ISDE, Lipu, Terra! e WWF

Una normativa per una transizione ecologica del comparto zootecnico italiano è stata presentata alla Camera dei Deputati da Greenpeace Italia, ISDE – Medici per l’ambiente, Lipu, Terra! e WWF Italia. Le associazioni hanno illustrato il testo della proposta di legge dal titolo “Oltre gli allevamenti intensivi. Per una transizione agro-ecologica della zootecnia”. 

Alimentazione naturale

Greenpeace: «L’UE concede il lasciapassare per inquinare agli allevamenti intensivi di bovini»

«I legislatori europei hanno concesso ai più grandi allevamenti intensivi l’esenzione dalle norme UE sull’inquinamento industriale: un duro colpo per il clima, per la tutela dell’ambiente e per la stragrande maggioranza degli allevatori in Europa che arriva con la decisione di Parlamento UE, Commissione UE e governi nazionali di escludere i più grandi allevamenti intensivi di bovini e buona parte dei grandi allevamenti intensivi di suini e avicoli dalla revisione della direttiva sulle emissioni industriali dell’UE (Direttiva IED)»: lo annuncia Greenpeace. 

Alimentazione naturale

Greenpeace: «Vittoria contro maxi allevamento in Spagna»

Grazie a un decreto del governo spagnolo che impone nuove norme per gli allevamenti, in Spagna è stato bloccato un maxi allevamento già avversato dalle comunità locali. Soddisfatta Greenpeace: «Da anni conduciamo insieme ad altre realtà una campagna contro gli allevamenti intensivi e contro questo specifico progetto spagnolo».

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!