Vai al contenuto della pagina

Ambiente

Ambiente

Uniti per salvare il fiume Peace – Sage e Kristi

L’inedita alleanza fra bianchi e indigeni per salvare la valle del Peace River. Il terzo e ultimo video che racconta una formidabile storia di resilienza e resistenza. Anche questo terzo videoreportage è stato realizzato per Terra Nuova da Paola Rosà e Antonio Senter.

Ambiente

Quando anche la morte è… ecologica!

Vi siete mai chiesti quale impatto ambientale generi l’industria del “caro estinto”? Bare con materiali tutt’altro che ecologici, tumulazioni, trasporti, eccetera. Ma c’è chi ha pensato a una morte… a basso impatto.

Agricoltura

Un milione di firme contro il glifosato

«Forza, raggiungiamo il milione di firme, così la Commissione Europea dovrà esaminare la nostra richiesta di bando del glifosato»: le coalizioni europee riunitesi nell’Iniziativa dei Cittadini Europei per la quale sono in corso le sottoscrizioni invitano tutti a firmare, «tutti i cittadini che hanno a cuore la salute dell’uomo e dell’ambiente».

Chiedi all'esperto

Salvare le api dai pesticidi

Poche persone sono consapevoli che l’utilizzo di alcuni pesticidi particolarmente tossici sta decimando le api in tutto il mondo, per evitare che la situazione peggiori e garantire la loro salvaguardia, cerchiamo di capire l’entità del problema.

Ambiente

Dalla Sardegna alla Bolivia: la storia di Luisa e della sua “scuola nuova”

Si è concluso il viaggio in America Latina di Giulia Lepori e Michal Krawczyk, lei linguista, lui antropologo, che ora sono tornati a casa, ma si apprestano a partire di nuovo. Al progetto, che avevano raccontato anticipandolo a Terra Nuova, avevano dato il nome di Echoes of Ecologies. Ora fanno il punto per noi sulla parte del viaggio che ha toccato la Bolivia.

Ambiente

Puglia, la lotta del popolo “No Tap”

Proseguono i presìdi e le proteste del movimento ‘No-Tap‘ in Puglia contro l’espianto degli ulivi dal tracciato del microtunnel e contro il progetto di approdo del gasdotto sulla costa. Cinquantuno sindaci sottoscrivono appelli e proteste.

Ambiente

Imola si ribella alla montagna dei rifiuti

«L’amministrazione sopraeleva la discarica, sarà una vera e propria montagna di rifiuti quella che si aggiungerà alle centinaia di migliaia di tonnellate che già ci scaricano dietro casa. Ma noi cittadini non ci stiamo e vogliamo fare ricorso al Tar.Per questo chiediamo a chiunque voglia di aiutarci e sostenerci». Così il comitato “Vediamoci chiaro” sta conducendo la sua battaglia a Imola.

Ambiente

Natura, concorso per la foto più bella

La Natura lavora instancabilmente per sostenere le nostre vite di tutti i giorni, malgrado gli assalti e le devastazioni dell’uomo. Svolge un ruolo vitale, offrendoci aria fresca, acqua potabile pulita, cibo e materie prime che usiamo per costruire un riparo. Ora un concorso premia la foto più bella.

Salute e benessere

Viviamo più a lungo, ma da malati!

Viviamo a lungo ma sempre meno in salute: l’Italia è il paese europeo dove è più marcata la riduzione dell’aspettativa di vita sana alla nascita. Eppure quasi nessuno ne parla. Le cause? Gli stili di vita influiscono certamente, ma…apriamo gli occhi anche sul nostro ambiente e sulle nostre condizioni di vita.

Ambiente

«Firmate per dire no ai pesticidi»

«Firmate per dire no ai pesticidi» è l’appello partito da cinque persone che si sono ritrovate accomunate da problemi dovuti all’inquinamento chimico dell’ambiente. E ora la petizione che hanno lanciato ha già quasi raggiunto le 25mila firme.

Fai da te

Nidi artificiali per uccelli

Con l’arrivo della primavera sono tanti gli uccelli che cercano un rifugio tra gli alberi, per aiutarli e ammirarli da vicino ecco alcuni consigli su come costruire delle piccole casette per ospitarli e scoprire insieme ai bambini le loro caratterische.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!