Agricoltura
Terra Nuova al SANA 2012
Vi invitiamo allo stand allestito da Terra Nuova in occasione della Fiera SANA 2012, il salone del biologico e del naturale che si terrà a Bologna dall’8 all’11 settembre.
Vi invitiamo allo stand allestito da Terra Nuova in occasione della Fiera SANA 2012, il salone del biologico e del naturale che si terrà a Bologna dall’8 all’11 settembre.
Gli italiani hanno deciso: il nucleare non s’ha da fare. Dopo che il referendum ha sancito per sempre, a furor di popolo, l’abbandono dell’atomo, i vari politici, compresi quelli della compagine governativa, si sono affrettati a saltare sul carro delle energie rinnovabili.
I cambiamenti climatici minacciano anche il patrimonio genetico delle specie animali e la diversità genetica delle popolazioni. L’80% delle unità evolutive potrebbe scomparire entro il 2080
Un bel giorno, passeggiando per la campagna umbra, incontrai un signore anziano. Dopo esserci scambiati un cordiale saluto, lui iniziò a parlarmi di una sorgente che nasceva più in alto…
Dal 1° al 3 settembre a Lamezia Terme la nona edizione del forum di Sbilanciamoci!. Il titolo del forum di quest’anno è “Gioventù sprecata?” ed è dedicato all’impatto della crisi economica sulla condizione dei giovani.
Calzare ecologico, vegano, etico, equosolidale o semplicemente differente: oggi si può.
Il contributo degli alberi all’assorbimento della Co2 in eccesso è stato messo in dubbio da una recente ricerca scientifica. Colpa dei microorganismi…
Secondo uno studio scientifico americano per mitigare i cambiamenti climatici non basta fermare la Co2, ma bisogna intervenire anche sulle emissioni di metano, ossido di azoto, idrofluorocarburi ed altri di cui siamo direttamente responsabili.
Boom demografico nei paesi poveri, che ci porterà a quota 10 miliardi nel 2100. Ripercussioni sull’economia di tutti i Paesi, compresi quelli ricchi, dove il progressivo invecchiamento creerà ulteriori squilibri.
Le terre fertili vengono cedute ad aziende straniere, incluse quelle italiane, mentre la popolazione più povera vive di stenti. Progetti faraonici di costruzione di dighe. La trasformazione da un mondo di contadini ad uno di possibili salariati
Il primo ministero giapponese ha annunciato nei giorni scorsi: “Ci vorranno decenni per decontaminare il sito della centrale nucleare di Fukushima”. Ma ci sono esperti secondo cui nemmeno cento anni basteranno!
Endesa Cile, per il 92% proprietà di Enel, vuole disboscare la Patagonia: un appello per fermarla.
Le vernici ad acqua sono erroneamente classificate come ecologiche a priori, ma le cose stanno diversamente. Dopo la guerra all’olio di arancio, i produttori di vernici naturali cercano altre strade. Ma secondo alcuni il solvente vegetale dà i risultati migliori. Ecco la nostra valutazione degli impregnanti per legno.
Nella contestazione dei comitati c’è la salvaguardia di un diritto importante alla tutela del proprio territorio contro la cultura degli sprechi e del malaffare. La verità sepolta dal silenzio assordante dei media
La vittoria dei sì nei quattro quesiti abroga il piano di ritorno al nucleare, stoppa la legge che privatizza l’acqua e cancella il legittimo impedimento. Vediamo nel dettaglio.
E’ il titolo del film-documentario su Heidemarie Schwermer, la donna che da oltre 14 anni vive senza soldi. Un dvd emozionante, che stimola la riflessione e che ci conduce a riconsiderare il nostro rapporto con il denaro. Guarda il trailer…
Per creare del buon compost dai propri scarti di cucina non occorre avere un giardino: basta una piccola parte di balcone. Ecco come fare.
Panis vita, canabis protectio, vinum laetitiae. Sulle volte affrescate dei portici di viale dell’Indipendenza a Bologna, campeggia questa scritta. Lasciamo stare il pane e il vino e concentriamoci sul terzo elemento: la canapa.
Nucleare Acqua Giustizia: Possiamo Decidere? un instant-ebook di approfondimento sui temi del referendum del 12 Giugno 2011 realizzato da Quintadicopertina in collaborazione con 4Media Agenzia Giornalistica.
Il referendum consultivo regionale tenutosi in Sardegna ha detto un NO chiaro e nettissimo al nucleare che il governo vuole imporre.