Ricette
Pizzette
Ottime per l’aperitivo, per le feste dei bambini o anche solo per una merenda allegra. Una ricetta vegetariana da provare e riprovare.
Ottime per l’aperitivo, per le feste dei bambini o anche solo per una merenda allegra. Una ricetta vegetariana da provare e riprovare.
Ottimo come antipasto o come secondo piatto, questo crostone con spalmabile di semi di girasole, radicchio alla piastra e polvere vegetale di cavolo nero, non deluderà il palato dei vostri commensali.
Un sapore deciso, un profumo intenso, un gusto semplice. Basta poco per stupire e deliziare in tavola: fette di pane integrale tostate, foglie fresche di cavolo nero e fagioli cannellini…
Alla ricerca di idee per il cenone di Capodanno? Ecco un’idea per un antipasto vegan buono e veloce da preparare: crostini all’avocado, al tofu e alle mandorle.
Un’ottima ricetta vegan per un antipasto delle feste sfiziosissimo e tutto al naturale!
Per la merenda dei bambini, ma non solo! Focaccine di zucca ricche di sapore, che rappresentano una pausa divertente e buona a base di zucca e aromi naturali.
Con l’aggiunta di un filo d’olio avrete un ottimo antipasto, accompagnandolo con sciroppo di riso potrete servirlo come dessert: un sorbetto fresco, dai mille utilizzi!
Qualche idea per realizzare degli sfiziosi crostini a base di tofu, ottimi come antipasto o per completare un pranzo a base di insalata.
Ottimi per un pic nic all’aperto o, in versione mignon, per un aperitivo informale o uno sfizioso antipasto, questi calzoni vegan sono un vero piacere per il palato.
Antipasto, aperitivo o semplice stuzzichino: questi crostini saranno perfetti per ogni occasione in cui siano da portare in tavola gusto e salute.
Un’arancia, un po’ di erbette fresche, pistacchi o mandorle, capperi, un filo d’olio… e il gioco è fatto. Il risultato? Una gustosa e versatile ricetta vegan che potà accompagnare i crostini dell’antipasto o condire i vostri primi piatti a base di pasta.
Una delicata, sfiziosa e salutare ricetta nel bicchiere in stile finger food!
Belli e molto gustosi: gli sformatini vegan con pistacchi e crema di carote e tofu sono ottimi come antipasto o secondo piatto, magari accompagnati da una colorata insalata di verdure fresche di stagione.
Marzo è il momento ideale per la raccolta delle erbe spontanee, come il tarassaco, o Dente di leone, un alleato per la nostra salute, dalle spiccate note amare e dal forte potere depurativo. Un vero concentrato di salute e bontà, proposto in una ricetta crudista, adatta a esaltarne le proprietà.
Zucche e bietole insieme per un gusto delicato e avvolgente: preparate farina, spianatoia e mattarello… in questa ricetta vegan trovate le indicazioni per la farcia della torta salata e anche per fare da soli la sfoglia.
Lo strudel salato è adatto sia come antipasto che come piatto unico. In questa versione vegetariana, saprà conquistare i gusti di tutti.
Un antipasto in doppia variante: di mare, con alghe, e di terra, con patate e pinoli. A fine articolo, anche la ricetta per preparare in casa una pasta sfoglia vegan e senza olio di palma.
Una ricetta vegan per un ottimo antipasto finger food che vi permetterà di stupire i vostri ospiti, con un piatto assolutamente privo di prodotti di origine animale.
Un’insolita insalata con asparagi, carciofi e funghi champignon, insaporita con paprika e shoyu. Davvero gustosa!
Antipasto, secondo piatto o sfizioso spuntino. Queste crocchette vegan a base di seitan sono perfette per molte occasioni.