Vai al contenuto della pagina

armi

Attualità

Rete Disarmo: «150 ordigni nucleari Usa in Europa»

Secondo gli ultimi dati diffusi in questi giorni dalla Federation of American Scientist gli ordigni nucleari statunitensi dislocati sul continente europeo per il cosiddetto programma di “nuclear sharing” sono almeno 150. Lo afferma la Rete per il Disarmo.

Attualità

Cresce la spesa militare in Italia

La spesa militare italiana nel 2017 si attesta su 23,3 miliardi (1,4% del PIL), in aumento rispetto al 2016 e soprattutto rispetto all’anno 2006 (+21%). Francesco Vignarca ed Enrico Piovesana hanno presentato “MIL€X 2017” il primo rapporto annuale dell’Osservatorio sulle spese miliari italiane (scaricabile in pdf in fondo all’articolo).

Attualità

«La UE sostiene l’industria militare con fondi pubblici»

Voto amaro sul Bilancio annuale dell’Unione Europea 2017: adottata un’azione preparatoria per la ricerca militare con un budget previsto di 90 milioni di euro in 3 anni (soldi pubbici) e come parte di un più ampio Piano d’Azione a favore dell’industria degli armamenti. La denuncia di Enaat.

Stili di vita

«La UE smetta di sostenere i produttori di armi»

Con un appello diffuso ai Membri del Parlamento Europeo e ai Rappresentanti Parlamentari degli Stati Membri dell’Unione Europea le campagne e gli attivisti per la pace riuniti nella rete continentale ENAAT (European Network Against Arms Trade) chiedono con forza che si dica “NO” all’inclusione della ricerca militare e per le armi nel budget UE.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!