Ricette
Involtini di riso farciti
Sfiziosi involtini di riso con soia e cavolo cappuccio, che piaceranno anche ai bambini. Per cucinare con gusto e salute. Eccovi la ricetta.
Sfiziosi involtini di riso con soia e cavolo cappuccio, che piaceranno anche ai bambini. Per cucinare con gusto e salute. Eccovi la ricetta.
Un dessert squisito, sano e naturale, che saprà conquistare anche i vostri bambini, persino quelli più risoluti nel non mangiare le verdure: la bavarese di yogurt con la zucca.
Paura del buio, paura dei ladri, paura dei temporali e tante altre paure ancora: possono manifestarle i bambini e i ragazzi, a diverse età. Si possono affrontare anche con l’omeopatia e ce lo spiega la dottoressa Giovanna Gallerani, grazie al suo intervento pubblicato sul blog Generiamo Salute.
L’inverno é il momento migliore per mettere in atto le cure naturali, soprattutto nei bambini. Quando i bambini hanno il naso che cola, la tosse e il mal di gola, spaventarsi non serve a nulla. Dal Blog Generiamo Salute i consigli per affrontare questi disturbi di stagione con cure dolci e naturali.
Oggi più che mai è importante l’educazione alle emozioni, soprattutto per bambini e adolescenti. Ecco dunque alcune proposte per le scuole ideate da Chiara Manzini, co-autrice della fiaba per grandi e piccini “Il sigillo. Un viaggio di trasformazione”, insieme al musicista Luca Marzi.
Sul numero di novembre della rivista Terra Nuova l’approfondimento sull’importanza del ruolo di genitori e insegnanti nell’educare i bambini a un corretto uso del digitale, con l’intervista a Giorgio Capellani. E Veggie Channel, in collaborazione con Terra Nuova, ha realizzato una videointervista sul tema.
Fitoterapia e fermenti lattici possono essere molto utili come ausilio per consentire ai bambini di superare la tosse quando si presenta, come spiega la dottoressa Virginia Paribello sul blog Generiamo Salute, consigli che qui condividiamo con i nostri lettori.
“Crescere lettori appassionati” è l’utilissimo vademecum di Nancy Newman, strumento fondamentale per i genitori che vogliono favorire l’avvicinamento dei figli alla lettura. E Terra Nuova vi regala questo libro! Scoprite come averlo seguendo le istruzioni.
Si è concluso il primo dei tre anni che porteranno il progetto Hermmes (Holistic Education, Resilience and Media Maturity in Educational Settings) a definire linee guida per le politiche scolastiche per fornire a bambini e ragazzi gli strumenti e la consapevolezza necessari per utilizzare in modo maturo e responsabile la tecnologia digitale e i media attuali.
Terra Nuova propone due giornate con modalità workshop/seminario dedicate a docenti ed educatori (sabato 29 aprile) e ai genitori (sabato 6 maggio): si andrà alla scoperta di strumenti e modalità per orientare chi si occupa di bambini e adolescenti a essere più consapevoli e preparati nel far gestire al meglio a bambini e ragazzi le loro emozioni.
Selima Negro, educatrice e fondatrice di un asilo nel bosco in Lombardia, nel suo libro “Pedagogia del bosco” descrive molto bene quali sono i benefici del gioco spontaneo nel selvatico per i bambini. Scopriamoli insieme.
Secondo il report del gruppo non-profit per l’efficienza energetica CLASP e l’Alleanza Europea per la Salute Pubblica (EPHA), con supporto tecnico dell’Organizzazione per la Ricerca Scientifica Applicata (TNO), cucinare con il gas in una cucina comune e priva di ventilazione meccanica causa un inquinamento domestico da biossido di azoto (NO 2) che eccede svariate volte all’anno il limite delle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Così Isde-Medici per l’Ambiente in una nota.
Ecco alcuni consigli di Stefania Rossini per realizzare babbucce calde riciclando maniche di vecchi maglioni, insieme ai nostri bambini, condividendo con loro attività utili ed educative. Stefania Rossini propone numerose e divertenti attività di autoproduzione da realizzare con i bambini nel suo libro “Bibbidi Bobbidi Bu”.
Come riuscire a favorire la passione per la lettura da parte dei bambini? Molto utili sono i consigli di Nancy Newman, insegnante e conferenziera autrice del libro “Crescere lettori appassionati”.
Gite ed escursioni con i bambini possono essere bellissime anche in autunno e inverno, quando le temperature sono già basse e il meteo magari incerto. Se i genitori sono un po’ ansiosi per il loro piccolo, posso attrezzarsi con alcune accortezze che permetteranno loro di tranquillizzarsi anche se magari il piccolo mostrerà di divertirsi anche con meno.
La Commissione Medico-Scientifica Indipendente presentatasi ufficialmente nelle scorse settimane ha diffuso un documento illustrando sedici punti che attestano come sia meglio non avere fretta nel vaccinare i bambini per il Covid. Ecco il testo integrale.
Onnivoro, vegetariano o vegano, il momento del passaggio dall’allattamento esclusivo agli altri alimenti è molto importante per il nostro bebè. Ecco i consigli degli esperti e tante ricette gustose.
È arrivata in Italia una rivista che spalanca le porta ai sogni dei bambini. Uno spazio di gioco, intrattenimento e apprendimento, che parla ai bambini di tutte le età e li porta a scoprire la natura e le sue meraviglie stagione per stagione, con tante idee, giochi, racconti e golose ricette.
In Niger sempre più bambini vengono uccisi o arruolati dai gruppi armati per andare a combattere ai confini del paese. Cibo, denaro e abiti vengono utilizzati come incentivi per attirare giovani reclute. Amnesty International rilancia l’allarme e raccoglie sottoscrizione per l’appello a fermare questo fenomeno.
Si sta diffondendo anche in Italia la pratica di abituare i bambini fin dai primissimi mesi di vita ad abbandonare il pannolino, preferendo il vasino. Ovviamente, l’adulto ha il compito di aiutare e sostenere il piccolo, ma i benefici sono senz’altro notevoli.