Vai al contenuto della pagina

bambini

Salute e benessere

Studio tedesco: Covid, basso indice di infezione nelle scuole

Pochissimi tra i bambini e gli insegnanti della tedesca Sassonia hanno mostrato di avere anticorpi verso il Covid-19, dato che suggerisce come le scuole probabilmente non abbiano un ruolo così importante nella diffusione del virus come si temeva. È la conclusione di uno studio tedesco rilanciato dalla Reuters e dal New York Times.

Genitori e figli

Forte e chiara la protesta: «No a una scuola così…»

Un coro di critiche ha accolto le Linee guida formulate dal Comitato tecnico-scientifico istituito dal Ministero dell’Istruzione. Forte il no alle mascherine obbligatorie per bambini e ragazzi e il no all’insistenza sul distanziamento a ogni costo. Intanto in molti altri paesi europei si fanno scelte differenti.

Genitori e figli

E il piccolo bambino è lì…

L’immaginazione del bambino, l’emergenza attuale, le “invasioni di campo” degli adulti: ecco l’intervento di Micaela Mecocci, insegnante Montessori con formazione internazionale per le diverse fasce di età, nonchè co-fondatrice del progetto “Tutta un’altra scuola”.

Genitori e figli

Covid19 e isolamento: lettera aperta per la salute dei bambini

Prosegue l’isolamento delle persone nelle loro case in rispetto dei provvedimenti adottati dal governo per l’allarme coronavirus ma sempre più si levano voci accorate che chiedono di considerare i bambini e le loro insopprimibili esigenze di movimento e di aria aperta a garanzia della loro salute fisica e mentale. Su change.org un gruppo di genitori ha lanciato una petizione che ha già raccolto migliaia di firme e tante altre iniziative sono partite.

Genitori e figli

Come si trasforma una città in… città dei bambini

Francesco Tonucci è l’ideatore del progetto internazionale “La città dei bambini”, che da più di 20 anni promuove l’autonomia e la partecipazione dei bambini alla vita della città. Ed è proprio lui che ci parla della necessità di tutelare i più piccoli dalle auto sulle strade dei nostri centri abitati.

Genitori e figli

I bambini e le loro paure: come comprenderle e aiutarli a superarle

È normale che i bambini manifestino timori e anche vere e proprie paure, spesso possono essere un modo, se superate con il giusto supporto, anche per maturare. Ma come sostenere i più piccoli in questo percorso di evoluzione e come metterli in grado di reagire al meglio? A fornire suggerimenti utili è la dottoressa Chiara Bartolini, psicoterapeuta fiorentina esperta di età evolutiva.

Genitori e figli

“Tutta un’altra scuola” sarà a Didacta

Torna dal 9 all’11 ottobre la manifestazione nazionale dedicata alla didattica, giunta alla sua terza edizione. Si tratta di Didacta, che si terrà a Firenze alla Fortezza da Basso. E “Tutta un’altra scuola” anche quest’anno avrà un suo ampio spazio con l’angolo incontri che ospiterà relatori d’eccezioni per una rassegna di confronti che farà il punto su modi e strumenti dell’imparare e dell’insegnare per un nuovo sguardo al senso dell’educazione.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!