Vai al contenuto della pagina

bambini

Ambiente

Appello nel Cremonese: «Il Comune valorizzi la “tangenziale” dei bambini»

Un’iniziativa dal basso, con tanti riconoscimenti nazionali ed europei, per favorire la mobilità dolce casa-scuola e scuola–centro città: si tratta della “tangenziale” dei bambini, tracciato ciclabile e pedonale realizzata  a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, grazie alla determinazione del Comitato Slow Town. Che però il Comune ha trascurato nel tempo. È quindi scattato l’appello: «L’amministrazione la rivalorizzi».

Genitori e figli

School Streets: le strade ai bambini

Una petizione per vietare alle auto di avventurarsi e sostare sulle strade che conducono i bambini a scuola: è l’iniziativa, che sta riscuotendo successo e interesse, lanciata da Linda Maggiori, attivista ambientale, scrittrice, animatrice dei blog Famiglie Rifiuti Zero e Famiglie Senz’Auto, insieme a comitati e associazioni.

Stili di vita

A scuola da soli: l’esperienza di Pesaro

Sono nove le scuole primarie di Pesaro, per un totale di 75 classi, che hanno ormai aderito al progetto promosso dal Comune per fare in modo che i bambini vadano a scuola in autonomia, in piccoli gruppi e con l’ausilio di qualche volontario. Con un bilancio più che positivo.

Attualità

Vaccini: si pensa a una circolare per prorogare la scadenza del 10 luglio

Il governo sta valutando di emanare una circolare per prorogare la scadenza del 10 luglio per i bambini non in regola con la legge Lorenzin sui dieci vaccini obbligatori. Visti i tempi stretti e la difficoltà di far approvare in pochi giorni un nuovo decreto, si è pensato a uno slittamento dei termini per la presentazione delle certificazioni. 

Salute e benessere

Vaccinazioni di massa: la strategia UE estromette di fatto la libera scelta

Una coalizione tra tutti gli Stati membri dell’Unione Europea per uniformare e implementare le strategie di vaccinazione di massa e organizzare forme di controllo che permettano di verificare nelle scuole e sui luoghi di lavoro chi non risulta vaccinato, in modo da sollecitare o prevedere come obbligo di legge (cosa che già avviene in diversi Stati) varie profilassi. La strategia è stata elaborata dalla Commissione Europea «e sarà discussa dal Consiglio con l’obiettivo dell’adozione entro il 2018, con entrata in vigore immediata».

Il Mensile

Sesso: una parola che fa crescere

Oggi più che mai bambini e ragazzi sono bombardati da immagini che fanno del corpo e della sessualità «oggetti di consumo». Ma come ogni esperienza della vita, il sesso è un’opportunità per crescere, conoscere se stessi e l’altro. La differenza sta nel non fermarsi a capire il «come si fa», ma andare in profondità e apprendere «come si sta» nella relazione.

Fai da te

Bustine per i semi

I semi sono piccoli e vanno custoditi al meglio. Vediamo come realizzare in pratica delle semplici bustine con qualsiasi tipo di carta che abbiamo a disposizione. Un’attività divertente da fare con i bambini.

Il Mensile

Il segreto dei bimbi forti

Lo sviluppo del sistema immunitario nei bambini è direttamente collegato al benessere del microbiota. Dal parto all’allattamento, fino all’alimentazione, ecco a cosa bisogna stare attenti per garantire ai piccoli una naturale difesa contro le malattie.

Genitori e figli

Sconcerto per i giubbotti di sabbia destinati ai bimbi iperattivi

C’è chi l’ha presa come uno “strumento terapeutico” e chi ha reagito con sconcerto e indignazione di fronte ai bambini iperattivi ai quali vengono fatti indossare giubbotti pieni di sei chili di sabbia. Accade in Germania, dove 200 scuole hanno già adottato questi “giubbotti” che, alcuni esperti e genitori dicono: fanno concorrenza alla camicia di forza.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!