Vai al contenuto della pagina

banca etica

Il Mensile

Banche: come usano i nostri soldi?

Come assicurarsi che il nostro denaro non finisca a finanziare armamenti o aziende che non rispettano diritti e ambiente? Meglio aprire gli occhi e accompagnare nella conoscenza anche i nostri figli, per sviluppare il loro senso critico. L’attività del Gruppo Banca Etica nelle scuole.

Ambiente

Energia verde: sette progetti finanziati da Banca Etica

Grande successo per la campagna di raccolta fondi legata ai progetti selezionati dal Bando Impatto+ 2024Energia etica per comunità e territori“, promosso da Banca Etica ed Etica Sgr. L’iniziativa ha sostenuto progetti innovativi dedicati alla sostenibilità e all’inclusione sociale.

Attualità

Export di armi: chiesto rinvio per il Ddl che riduce la trasparenza

La campagna “Basta favori ai mercanti di armi” (di cui fanno parte anche Banca Etica e Rete Italiana Pace e Disarmo) esprime soddisfazione per la decisione delle Commissioni riunite Esteri e Difesa di Montecitorio di chiedere il rinvio a marzo della discussione in aula sul DDL che vuole modificare la legge 185 del ‘90 sull’export di armi italiane.

Attualità

Banca Etica: «Il denaro? Un mezzo per scopi a impatto positivo»

Chissà quanti di voi si sono chiesti che fine fa il vostro denaro una volta che lo depositate in banca o lo destinate a qualche investimento. E chi ha cercato di saperne di più, spesso ha avuto amare sorprese, scoprendo destinazioni tutt’altro che etiche. «Noi invece abbiamo scelto di garantire una filiera virtuosa e totalmente trasparente» spiegano da Banca Etica.

Attualità

Via il denaro dal fossile: la scelta di 25 banche

Venticinque delle banche che fanno parte della Global Alliance for Banking on Values (GABV) hanno aderito all’iniziativa del Trattato di Non Proliferazione dei Combustibili Fossili, segnando la prima adesione collettiva all’iniziativa da parte di istituzioni finanziarie.

Attualità

Da Banca Etica 300 milioni in crediti trasparenti

150mila tonnellate di emissioni di CO2 evitate, oltre 4 mila migranti accolti, 1855 ettari di terra coltivati a biologico: sono solo alcuni dei numeri contenuti nel Report di Impatto 2024, il documento dove Banca Etica rendiconta l’impatto sociale e ambientale dei finanziamenti erogati e le emissioni di gas serra connesse all’attività operativa e creditizia. 

Le aziende informano

Banca Etica: 50 milioni per la transizione energetica

L’1 agosto cadrà l’Earth Overshoot Day 2024, il giorno in cui l’umanità avrà consumato le risorse che la Terra è in grado di generare in un anno. Banca Etica ha deciso di allocare una quota cospicua dei nuovi impieghi del 2024, 50 milioni di euro, per finanziamenti mirati all’efficientamento energetico e allo sviluppo delle rinnovabili.

Stili di vita

Banca Etica premiata al Salone CSR e innovazione sociale

È stato premiato a Milano, al Salone della CSR e dell’innovazione sociale, il documento con cui Banca Etica – prima banca in Italia a farlo, e tra le poche al mondo – rendiconta annualmente in modo trasparente tutti gli impatti sociali e ambientali, diretti e indiretti, dei propri asset e dell’attività di credito e finanziamento.

Stili di vita

Riscoprire comunità: il bando di Banca Etica

Al via “Riscoprire comunità”, il nuovo Bando Impatto+ 2023 lanciato da Banca Etica ed Etica Sgr, dedicato a progetti che si pongono come obiettivo quello di rigenerare il senso di appartenenza delle persone, per contrastare gli effetti dell’individualismo dato dal sistema economico e coinvolgere sempre di più le persone nella vita delle comunità di cui fanno parte.

Ambiente

Energia pulita per le cooperative: accordo tra Banca Etica e Coopfond

L’obiettivo dell’accordo raggiunto tra Banca Etica e Coopfond è si rendere disponibili più di 10 milioni di euro «a condizioni vantaggiose per le cooperative che vogliano investire sulle rinnovabili, l’innovazione e l’efficienza, acquisendo autonomia energetica per difendersi dalle impennate dei prezzi dell’elettricità in bolletta, rispettando l’ambiente» spiegano i promotori.  

Stili di vita

Transizione energetica e caro-bollette: da Banca Etica soluzioni per imprese, comunità e persone

Tra le proposte di Banca Etica per affrontare la transizione energetica e il caro-bollette ci sono: strumenti finanziari per le aziende e mutui vantaggiosi per case ecocompatibili; consulenze e piattaforme al servizio degli investimenti sull’energia pulita e le Comunità Energetiche Rinnovabili; sostegno a famiglie e imprese che patiscono il rialzo dei prezzi dell’elettricità in bolletta 

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!