Vai al contenuto della pagina

biodiversità

Le aziende informano

I cambiamenti climatici e il loro impatto sulla biodiversità

I cambiamenti climatici sono al tempo stesso causa e conseguenza della perdita di biodiversità: vediamo il perché. C’è un’altra buona ragione per “fare pace con la natura”, come auspicava la Cop16. Gli ecosistemi “svuotati” della loro flora e della loro fauna autoctona, infatti, sono anche molto più deboli di fronte agli shock esterni, tra cui le ondate di caldo e siccità,

Ambiente

Dal 2015 superati sei dei nove limiti planetari

Nella Giornata mondiale dell’ambiente, che cade il 5 giugno, il bilancio di sostenibilità desta preoccupazione. Dal 2015 sono stati superati 6 dei 9 limiti planetari per: cambiamento climatico; perdita di biodiversità; uso del suolo; flussi biogeochimici; entità inquinanti; utilizzo d’acqua dolce.

Agricoltura

Agricoltura biologica e biodiversità: elementi essenziali per la transizione agroecologica

Si è parlato di agricoltura biologica, biodiversità, importanza della salute del suolo, preservazione dell’ambiente e di valorizzazione di un cibo sano e sicuro: alla Festa del Bio di Milano il direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree, ha condotto il dibattito promosso dalla Coalizione Cambiamo Agricoltura, dal titolo “Biologico e biodiversità: una radice comune per un legame indissolubile”.

Terra Nuova dei lettori

Inaugurato il Presepe della Biodiversità nel Municipio XIV a Roma

In via Gaverina, nel Municipio XIV all’estrema periferia romana, è possibile visitare un presepe particolare, che sottolinea l’importanza dell’ambiente naturale urbano. La scenografia presepiale è stata creata con casette nido e mangiatoie per uccelli, bug hotel per insetti e bat box per pipistrelli.  Ce lo segnala Francesco Auciello, che fa parte dell’associazione Il Mio Amico Albero.

Agricoltura

Vandana Shiva: «Bisogna garantire il benessere della terra e la salubrità del cibo»

«Oggi viviamo una situazione di assoluta emergenza planetaria. Occorre allora individuare e perseguire la via per garantire il benessere della terra, la salubrità del cibo, l’utilizzo sostenibile delle risorse e il rispetto della biodiversità. La salute dell’uomo verrà di conseguenza. Ciò di cui abbiamo tutti bisogno su questo pianeta è una transizione agroecologica»: così scrive Vandana Shiva in “Cibo e salute. Manuale di resistenza alimentare”.

Ambiente

Biomi e biodiversità: conosciamo il nostro Pianeta

Un Pianeta, il nostro, sovrasfruttato che occorre preservare, che richiede tutela e rispetto, a iniziare da ciò che è fondamentale conoscere per essere consapevoli della ricchezza della biodiversità che garantisce la vita. Una proposta di approfondimento tratta dal volume “Progettare ecosistemi alimentari in permacultura”.

Ambiente

Navdanya: «La biodiversità è vita»/2

Biodiversità, agricoltura rispettosa dell’ambiente e della salute, rispetto per il cibo e il modo di coltivarlo: l’associazione Navdanya International, guidata da V’andava Shiva, fornisce elementi utili per una riflessione che cambia il paradigma. 

Ambiente

Navdanya: «La biodiversità è vita»/1

«La salute di ogni essere sul pianeta è profondamente legata alla salute complessiva della rete di diversità degli esseri viventi che compongono i nostri ecosistemi»: così esordisce l’analisi dell’associazione Navdanya International, guidata da Vandava Shiva, in una pubblicazione che fornisce elementi importanti di comprensione.

Chiedi all'esperto

La perdita di biodiversità

Il declino della biodiversità è sempre più drammatico e dipendente dalle azioni umane. Cosa possiamo fare per proteggere la biodiversità e, di conseguenza, l’equilibrio della vita del Pianeta?

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!