Ecovillaggi e cohousing
E se il progetto di ecovillaggio finisce?
Le strade di evoluzione di un progetto hanno infinite direzioni. A volte qualcosa finisce ma può trasformarsi in una nuova avventura, come sta accadendo alla Corte del vento.
Le strade di evoluzione di un progetto hanno infinite direzioni. A volte qualcosa finisce ma può trasformarsi in una nuova avventura, come sta accadendo alla Corte del vento.
Aprono le iscrizioni per la prima Giornata Europea delle Comunità Sostenibili che si terrà il 23 Settembre 2017
L’articolo qui presentato è un proseguimento di un articolo pubblicato la scorsa settimana, in cui sono raccolti suggerimenti per chi ha la volontà di fondare una nuova comunità, che sia ecovillaggio o cohousing. A cura di Francesca Guidotti, autrice di Terra Nuova Edizioni ed ex presidente RIVE.
Il regista Thomas Torelli porta in Australia il suo documentario ” Another world“, che ha avuto un enorme successo e grande risonanza in Italia e al quale è seguito “Food ReLOVution” ora nelle sale nazionali.
Ci sono diverse possibilità per restare sempre aggiornati rispetto a quanto si “muove” nell’ambito ecovillaggi e cohousing. Terra Nuova, la Rete italiana villaggi ecologici – RIVE e la Rete italiana cohousing offrono una serie di strumenti per documentarsi, conoscere i progetti e nuovi compagni di avventura.