Stili di vita
Il formaggio? Si compra in Sardegna per aiutare gli alluvionati
L’idea è venuta al Gas Newroz, gruppo d’acquisto di Pisa: acquistare i formaggi sardi per finanziare una delle zone colpite dall’alluvione. Un esempio da imitare.
L’idea è venuta al Gas Newroz, gruppo d’acquisto di Pisa: acquistare i formaggi sardi per finanziare una delle zone colpite dall’alluvione. Un esempio da imitare.
Conto in Rete è il conto online di Banca Etica conveniente e facile da attivare in pochi minuti.
Di fronte al dilagare dell’allevamento e dell’agricoltura industriali ed intensivi, in tanti hanno lanciato l’allarme: le aziende piccole e familiari stanno scomparendo. L’Organic Consumers Association ha messo a punto linee guida per proporre il boicottaggio. Scopriamole.
L’iniziativa è stata ideata dall’associazione Corporate Accountability International, che ogni anno invita i cittadni a votare quale sia, secondo loro, la multinazionale che ha tenuto le condotte peggiori sotto il profilo della mancanza di trasparenza, dell’impatto ambientale e per la salute dei consumatori. Vota anche tu.
L’associazione “Essere animali” ha avviato una raccolta di firme contro la realizzazione di un nuovo allevamento di visoni nel Comune di Modena.
In Italia ci sono troppi apparecchi elettronici nascosti a marcire nelle cantine. Potrebbero servire per recuperare molte materie prime importanti come ferro, rame e alluminio…
L’uso pervasivo di tablet, pc, smartphone e videogiochi è un sicuro fattore negativo per la salute dei ragazzi, che passano meno ore all’aria aperta. Uno studio inglese dimostra gli effetti su mal di schiena e dolori articolari
E’ stata presentata ufficialmente la prima proposta di legge contro l’obsolescenza programmata, cioè la strategia secondo la quale le aziende producono beni già programmati fin dall’inizio per durare pochissimo e rompersi nel breve termine. Il testo integrale nell’allegato Pdf.
Domenica prossima le lancette dell’orologio si spostano un’ora indietro e potremo dormire un’ora in più. Ma il passaggio non è affatto facile e scontato, e può causare disagi al bioritmo. E poi, il cambio dell’ora conviene dal punto di vista energetico?
E’ arrivata alla decima edizione l’iniziativa “Spesa giusta”, la campagna di promozione del commercio equosolidale. Non si tratta certamente di prodotti a chilometro zero, ma quando non si riesce a comprare ciò che nasce e cresce vicino a casa, allora meglio scegliere l’equosolidale anziché altro. Che ne dite?
Immagini per la Terra è un concorso a premi dedicato alle scuole per sensibilizzare al riciclo e al recupero dei rifiuti. Per l’anno scolastico 2013-2014 una nuova attività per rendere più “verde” il lavoro degli insegnanti
Questo seme prezioso trova largo impiego, dai preparati alimentari alla cosmesi. Ma troppo spesso proviene dall’estero. Vi raccontiamo del recupero di colture e tradizioni locali nel Sud Italia, bio e a filiera corta.
Una piaga sociale sempre più diffusa che ha spinto la Regione Lombardia a un progetto di legge. Il gioco d’azzardo è una delle cause di sovraindebitamento delle famiglie
La crisi cambia le abitudini degli italiani. Secondo i dati forniti da Cna, nell’ultimo anno oltre il 60% ha fatto ricorso a riparazioni sartoriali per non dismettere capi di abbigliamento e l’87% tende a recuperare un articolo danneggiato o usurato.
E’ un appuntamento atteso da chi vuole godersi qualche giorno di relax: la settimana del baratto infatti coinvolge anche i Bed & Breakfast.Un soggiorno in cambio di beni o servizi.
Quanta frutta c’è nelle bibite zuccherate come l’aranciata? Non passa il decreto che voleva alzare la percentuale almeno al 20%. I bambini italiani i più obesi di Europa
Il Coordinamento Antispecista organizza per sabato 5 ottobre un’iniziativa davanti al mattatoio di Roma “per ricordare – spiegano gli attivisti – le vittime dell’industria alimentare e derivati che hanno perso la vita in questi luoghi”.
Nell’ambito del progetto ReLoad prende il via la piattaforma del baratto “BarattaLo” per i lodigiani in cui si potrà mettere all’asta e aggiudicarsi oggetti di ogni tipo.
L’Antitrust invia una multa ai produttori di Happydent, Vivident, Daygum Protext, Mentos: non possono fare la funzione dello spazzolino e non servono per pulire il cavo orale e dentale, se non in maniera limitata
A Città del Messico i rifiuti riciclabili si portano al Mercado de Treque e si riceve una banconota molto particolare, da scambiare con verdure e alimentari del luogo.