Ricette
Gelo di anguria con granella di pistacchi
Fresco, goloso e semplice da preparare, è il dessert perfetto per concludere in dolcezza pranzi e cene estivi, senza compromettere la nostra salute.
Fresco, goloso e semplice da preparare, è il dessert perfetto per concludere in dolcezza pranzi e cene estivi, senza compromettere la nostra salute.
Ricetta vegan per realizzare un piatto basico che fa bene al palato e alla salute. Ottimo per i picnic estivi o per una cena informale.
Gli amanti della cucina con le alghe apprezzeranno questa ottima insalata, in cui l’alga arame è abbinata a tofu e a tante verdure di stagione. Per portare in tavola l’estate.
Una gustosissima pizza a base di quinoa, miglio e cous cous, con diversi tipi di condimento. Per non rinunciare al piacere di una buona pizza in compagnia…
Melanzane, pomodorini, olive, e peperoncino… una ricetta vegan molto gustosa e saporita, per un primo piatto estivo da leccarsi i baffi.
Un omaggio alle bontà di stagione: portiamo in tavola melanzane, basilico, aglio e pomodoro, con la versione light e vegan delle classiche melanzane alla parmigiana.
Primo piatto leggero e saporito. Pochissimi ingredienti di stagione per realizzare una ricetta vegan dal gusto deciso, che conquisterà tutti i commensali.
Un secondo piatto a base di tufo e verdure, che anticipa il sapore dell’estate. L’aggiunta dell’alga wakame dona un tocco esotico a questa ricetta vegan.
Una salsa vegan a base di rucola, ottima per condire pasta o cereali in chicchi, oppure per tartine e crostini sul tavolo degli aperitivi. Da provare!
Ottimi per pancreas, stomaco e cuore, hanno un caratteristico sapore e sono estremamente versatili in cucina. I ceci sono gli ingredienti principe di questa paella vegan.
Primo piatto leggero, buono e veloce da preparare. Per goderci la primavera con le ricette della cucina naturale vegan.
Un primo piatto primaverile che, oltre a deliziare il palato, è un ottimo alleato contro la candida. Il mix di orzo, riso e asparagi è arricchito dallo zenzero, per conquistare anche coloro che amano i gusti più intensi.
Un delizioso finger food, ispirato a un piatto della tradizione pugliese, che abbina il gusto amarognolo e piccante della cicoria a quello morbido della crema di fave. Un’idea semplice da realizzare, per servire una ricetta vegana in modo elegante e alla moda.
Una ricetta vegan fresca e leggera: riso integrale condito con una gustosa salsa verde, fatta con foglie di spinaci. Olive, capperi e mandorle tostate conferiscono ancor più sapore a questo primo piatto, ottimo per tutta la famiglia.
È uscito il nuovo libro di Dafne Chanaz, personalità eclettica e vulcanica, cuoca, esperta di nutrizione, appassionata di natura, docente universitaria e ricercatrice: “Il prato è in tavola” è un manuale, ma anche un rituale, una storia, una sfida e una dichiarazione d’amore.
La primavera che avanza mette voglia di piatti freschi e colorati. Questa insalata di carote, daikon e pinoli è perfetta per i primi pranzi della bella stagione.
Per un pranzo vegan leggero e veloce, ma senza rinunciare al gusto, questa insalata con indivia e valerianella, nota anche come soncino, è quello che ci vuole. Le pere donano freschezza e le noci aggiungono un tocco di croccantezza.
Riciclare in cucina è semplice e divertente. Con gli scarti delle verdure si possono inventare tante ricette sfiziose, come questo sformato, in cui vengono utilizzati torsoli e costole di cavoli e cavolfiore.
Con gli scarti dei broccoli possiamo preparare un primo piatto vegano sano e gustoso. Per usare la fantasia in cucina e non buttare via niente!
Una ricetta vegan semplice semplice, ma gustosa e colorata. Un utile suggerimento per quelle volte in cui non si sa proprio cosa portare a tavola.