Ricette
Grigliata di caciocavallo in crema di piselli
In estate cosa c’è di meglio di una bella grigliata con gli amici? Per mantenere la salute, però, ve ne proponiamo una in stile vegetariano, che non vi farà assolutamente rimpiangere la carne.
In estate cosa c’è di meglio di una bella grigliata con gli amici? Per mantenere la salute, però, ve ne proponiamo una in stile vegetariano, che non vi farà assolutamente rimpiangere la carne.
Deliziosi dolcetti vegan a base di noci, pinoli, mandorle e cioccolato fondente. Ottimi per un goloso fine pasto o per uno sfizioso spuntino.
Gluten free, fruttariano o a basso indice glicemico: ecco il cenone alternativo. Per un Capodanno che saluta il vecchio e brinda al nuovo, ma anche alla salute!
Le barrette confezionate sono spesso ricche di ingredienti che non fanno bene alla nostra salute. Allora perché non provare a farle in casa, con questa ricetta facile, veloce e sanissima?
Intorno al microonde i pareri sono discordanti. Sembra però che questo metodo di cottura permetta di mantenere inalterate le proprietà nutrizionali delle verdure. Scopriamo come.
Il gomasio è un condimento per salse e insalate tipico della cucina orientale. Impariamo a farlo in casa, con una ricetta semplice e veloce.
Come preparare in casa un’ottima salsa allo sciroppo d’acero, completamente vegan, ottima per accompagnare gelati e torte.
Come realizzare in casa una pasta madre senza glutine, per garantirci un’alimentazione sana e naturale.
Una ricetta vegan decisamente originale. Un piatto tipico della tradizione toscana in versione cruelty free. Cosa state aspettando? Correte a provarla!
In cerca di un piatto insolito? Provate questi crostoni con salsa di barbabietola e germogli di girasole. Gustosa e coloratissima.
In cerca di un piatto unico con ingredienti naturali? Provate questa ricetta vegan con riso venere e dadolata di seitan! Un piatto bello e appetitoso totalmente cruelty free.
Una ricetta vegan di alta cucina che si può realizzare anche a casa, per portare in tavola un secondo piatto di grande impatto visivo, dal gusto sublime.
Molto usato nelle ricette di cucina naturale, il seitan è un vero e proprio concentrato di proteine. Scopriamo di più sulla sua storia e sulle sue proprietà nutrizionali.
Un piatto goloso da servire come stuzzichino o aperitivo. Miniburger preparati con seitan, formaggella, cipolla rossa e panini fatti in casa. Adattissimi per una cena informale ma anche per le feste dei ragazzi.
Quali sono le proprietà della soia? Perché è importante includerla nella nostra alimentazione? Quali sono le proprietà degli alimenti a base di soia che troviamo in commercio? Ecco qualche chiarimento.
La ricetta per preparare in casa un ottimo condimento per le vostre insalate, anche per quelle arricchite con frutta e fiori.
Alcuni tra i suoi più celebri piatti sono a base di carne, ma declinarli in chiave vegetariana è possibile. Dai legumi all’olio, dalle varietà orticole al miele, qualche suggerimento su come usare le eccellenze gastronomiche toscane in ricette gustose, sane e cruelty free.
La ricetta per realizzare un antipasto sfizioso ma sano, che rivisita la classica insalata russa in chiave veg.
I piatti della tradizione rivisitati in chiave cruelty free con l’esaltazione dei sapori della terra e delle eccellenze gastronomiche: il ricettario che cambia la prospettiva a tavola.
Se non fate uso di latte e derivati ma non volete rinunciare al piacere di una porzione di lasagne o cannelloni, provate a realizzare da soli una buonissima besciamella di vegetale, con latte di soia, farina e olio.