Ricette
Rape rosse saltate con noci, menta e crema di aceto balsamico
In cerca di una ricetta vegan gustosa e colorata? Questo favoloso piatto a base di rape rosse, noci e menta, è quello che fa per voi. Un ottimo contorno per stupire gli ospiti.
In cerca di una ricetta vegan gustosa e colorata? Questo favoloso piatto a base di rape rosse, noci e menta, è quello che fa per voi. Un ottimo contorno per stupire gli ospiti.
Causa rellena, un piatto classico della cucina peruviana, qui proposto con una ricetta in chiave vegan. Simile a un gateau di patate, ma servito freddo, in questa versione è realizzato con affettato di seitan o tofu, maionese vegetale e formaggio vegan spalmabile. Per chi ama la cucina etnica ma vuole seguire un’etica cruelty free.
L’acrilammide è una sostanza che si sviluppa durante la cottura ad alte temperature dei cibi ricchi di amido. Scopriamo quali sono gli alimenti che ci espongono di più a questa sostanza e impariamo a usare qualche precauzione.
Golosi snack vegan a base di grano saraceno, peperoncino e sesamo. Ottimi come spuntino o per accompagnare una salsa. Eccovi la ricetta.
I tartufi al cioccolato nella versione vegan, a base di quinoa. Una golosissima ricetta di cucina naturale che farà successo sulle vostre tavole come dessert o anche golosissima merenda.
Un piatto da gustare in compagnia per un aperitivo tra amici. Deliziosi stuzzichini a base di formaggio vegan e pere, servito in cestini di pasta brisée con burro di mandorle.
Una maionese vegan, leggera, soffice e gustosa. Pochi ingredienti, un frullatore, e qualche minuto… Eccovi la ricetta per prepararla in casa, con gusto e soddisfazione.
In questo periodo le zucche sono presenti sulle nostre tavole. Scopriamo insieme quali sono le principali varietà, le proprietà e i possibili utilizzi in cucina.
Un piatto insolito, involtini a base di tempeh e cavolo cappuccio, a cui si aggiunge il tocco esotico dell’alga kombu. Una ricetta vegan con cui stupire gli amici.
Eccovi la ricetta per preparare un hummus di ceci e piselli da leccarsi i baffi. Il procedimento è semplice, il risultato assicurato in fatto di gusto!!
Una zuppa a base di lenticchie e zucca, a cui si aggiunge il tocco croccante delle nocciole. Un’ottima alternativa al tradizionale minestrone. Eccovi la ricetta.
Le pere al cioccolato sono un dessert delizioso, facilissimo da preparare. Adatto anche per convincere i bambini a mangiare la frutta. Eccovi la ricetta.
Un’ottima preparazione per gustare i funghi secondo una ricetta tradizionale toscana. Ecco i funghi alla nepitella. E in aggiunta anche la variante estiva a base di zucchine.
Biscotti semplici e gustosi, che sostituiscono latte, uova, burro e zucchero bianco con dolcificanti naturali e oli vegetali. Aromatizzati al pistacchio, sono ottimi per la colazione e per una dolce merenda.
A volte anche una semplice insalata può trasformarsi in un vortice di gusto e colore… come questa stuzzicante e profumata proposta con foglie di rucola arricchite con zucca e barbabietole rosse.
Con tanta frutta secca, farina gialla e aromi naturali, senza glutine, latte vaccino, burro, uova o altri ingredienti di origine animale: sono i biscotti senza glutine. Belli da vedere e buonissimi da mangiare. Eccovi la ricetta.
Per trovare un punto di equilibrio tra tempo e denaro in cucina bisogna prestare attenzione anche ai metodi che utilizziamo per la cottura dei cibi. Ecco qualche consiglio per risparmiare soldi e tempo.
Questa crema pasticciera è ottima in purezza, o servita in coppe da dessert con frutti rossi e biscotti secchi ecc, si presta bene anche come farcia di torte e bignè. Ricetta vegan, senza uova, latte, burro o altri prodotti di origine animale.
Pasta madre, farina di grani antichi, curcuma, zucca e sale marino integrale… per fare in casa un buon pane sano e naturale al 100%.
Versione light e vegan del famoso dolce “salame di cioccolato“. Senza burro, zuccheri aggiunti o altri prodotti animali, il risultato vi stupirà in fatto di gusto e leggerezza.