Ricette
Saltimbocca vegan: la ricetta
La ricetta per preparare invitanti bocconcini di seitan aromatizzati alla salvia, perfetti per aperitivi, rinfreschi o cene veloci. Un’idea divertente per servire un piatto vegan in “punta di dita”.
La ricetta per preparare invitanti bocconcini di seitan aromatizzati alla salvia, perfetti per aperitivi, rinfreschi o cene veloci. Un’idea divertente per servire un piatto vegan in “punta di dita”.
Semolino, latte di riso, uvetta, mandorle e cocco: pochi ingredienti per un grande risultato. Per una voglia di dolce sana ed equilibrata, senza prodotti animali o grassi aggiunti. Le palline al cocco, da provare!
Ecco la ricetta della salsa allo zenzero e avocado, semplice e veloce, da preparare anche all’ultimo momento quando il tempo stringe; con il vantaggio di sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali dei cibi crudi.
Il crumble di verdure: una ricetta a base di zucchine, patate e peperoni, per realizzare velocemente un piatto goloso per conquistare i vostri ospiti. E con la zucca, ecco servita anche la variante autunnale…
Facile e veloce da preparare, questo torta di lamponi, dolce fresco e goloso, saprà conquistare grandi e piccoli. Con lamponi freschi, senza zucchero ma con malto di riso, senza uova e con farina integrale, è una torta leggera e allegra.
Dalla Thailandia una golosa ricetta, per gustare una favolosa insalata dal sapore etnico. Ecco la ricetta per un gustoso e fresco mix di cetrioli, germogli di soia, cocco e anacardi.
L’alga agar-agar è utile in cucina come addensante, proprietà che ne fa la principale gelatina naturale utilizzabile nella produzione di cibi dietetici e naturali. Qui la usiamo per preparare i budini di albicocche con cioccolato e nocciole.
Amate le zuppe ma non sapete come cucinarle per renderle appetibili anche nei periodi caldi? Questa vellutata fredda è quello che fa per voi. A base di zucchine e alga spirulina, dall’azione energizzante e tonificante, è perfetta per affrontare con gusto anche le giornate più calde.
Una ricetta dolce senza latte, uova, burro e zucchero bianco: la torta al cioccolato si fa con pochi ingredienti, tutti bio e naturali. È ottima per accompagnare una merenda, festeggiare un compleanno o per una pausa tè in compagnia.
Sfruttiamo con creatività e gusto il calore che ci regala il sole con la ricetta dei crostini di mandorle ed erbe aromatiche senza cottura. Una prelibatezza! Da provare.
Avere poco tempo da dedicare ai fornelli non vuol dire necessariamente ripiegare su discutibili pietanze già pronte, né tantomeno rinunciare a piatti sani ed equilibrati. Ecco i consigli per cucinare quando si va di fretta, seguendo i principi dell’alimentazione naturale.
Sani e gustosi, questi deliziosi muffin a base di banane e carote sapranno conquistare grandi e piccini. Ottimi come dessert o per la colazione del mattino, sono adatti anche per coloro che soffrono di intolleranza al nichel. Perché rinunciare a concedersi una pausa dolce e golosa? Eccovi la ricetta.
Una ricetta per imparare a fare in casa un tipo di pane senza cottura, a base di noci e olive. Ottimo come accompagnamento durante i pasti o per regalarsi una pausa sana e gustosa.
Un buonissimo piatto da servire freddo che può essere preparato in anticipo. Ecco la ricetta del rotolo a base di tofu e cavolo verza, è ottimo come seconda portata, ma anche come piatto unico accompagnato da un cereale in chicchi.
Questo pesto trapanese è ottimo per condire prima di tutto i cereali cotti, ma è gustoso anche con i legumi o spalmato in grandi quantità su crostini di pane abbrustolito. Ecco la ricetta.
Non solo la frutta ma anche la verdura, versatile e dal risultato sorprendente, può essere trasformata in colorate e gustose confetture. Ortaggi comuni, come melanzana, carota, zucca, cipolla, peperone, se sapientemente profumati e dolcificati, possono conquistare anche i palati più difficili per la ricercatezza e peculiarità dei sapori. Ottima idea il chutney di rape rosse, ecco la ricetta.
Ecco come preparare gustosi burger di verdure con tofu senza dover utilizzare né latte né uova. Un piatto gustosissimo e nutriente senza ingredienti di origine animale. Eccovi la ricetta.
Mangiare senza glutine non è affatto punitivo, e questa semplice ricetta lo dimostra pienamente. Un dessert al cucchiaio vegan e senza glutine al gusto di caffè, pochi ingredienti e tempo da spendere in cucina per una pausa dolce sana e golosa. Ecco la ricetta.
Siete in cerca di idee per qualche buon antipasto leggero e gustoso? Provate questo semplice e gustoso paté che vi proponiamo in due versioni, ottimo su crostini di pane integrale tostato. Eccovi la ricetta.
Versione alternativa, colorata e dal sapore ricercato, del classico hummus di ceci. Servono rape rosse, fagioli cannellini, aglio, salsa tahin, limone, sale, olio extravergine di oliva, peperoncino e prezzemolo a piacere.