Vai al contenuto della pagina

diritti degli animali

Il Mensile

Un altro acquario? No, grazie!

Il progetto di apertura di un nuovo acquario a Taranto è lo spunto per una riflessione sul tema della liberazione animale. L’articolo di Renata Balducci, presidente di Assovegan.

Attualità

Iniziativa europea contro le gabbie: raggiunto il mezzo milione di firme

L’iniziativa europea che chiede l’abolizione delle gabbie negli allevamenti animali è giunta a un traguardo importante: metà delle firme necessarie per la validità della petizione è già stata raccolta e sono già 7 i paesi qualificati per numero minimo di firme, altra condizione necessaria perchè l’iniziativa sia valida. Terra Nuova fra i promotori.

Attualità

Allevamento intensivo a processo

È iniziato a Forlì il primo processo a un allevamento intensivo per il reato di maltrattamento di animali, il caso rigiarda un allevamento di maiali: lo fa sapere l’associazione Essere Animali, che ha condotto l’indagine che ha portato la magistratura a procedere.

Attualità

“Dominion”, il docu-film sullo sfruttamento animale

La prima nazionale del docu-film doppiato in italiano si terrà il 14 ottobre a Torino. A decidere di rendere disponibile in lingua italiana il film dell’australiano Chris Delforce è stata l’organizzazione AgireOra Network. Molto forti le immagini, che documentano lo sfruttamento animale soprattutto negli allevamenti.

Attualità

Ricerca scientifica: 900mila animali usati ogni anno in Italia

Anche Lav (Lega Anti Vivisezione), così come Terra Nuova, compie nel 2017 quarant’anni di attività e impegno. E pubblica il suo secondo bilancio sociale che fornisce il punto della situazione sulle tante mobilitazioni esse in campo e dà dati che ancora sconcertano, come i 900mila animali ancora usati ogni anno in Italia pr la sperimentazione scientifica.

Stili di vita

Antispecisti in festa: «Ogni essere vivente ha i suoi diritti»

Una festa per tutti, nel segno di una società libera e liberante, costruita sull’uguaglianza e sulla giustizia, nella quale ogni sfruttamento ed ogni schiavitù siano definitivamente aboliti. Per tutti gli animali, umani e non. E’ questo il motto di Oltre la Specie che ha festeggiato la sua dodicesima festa a Milano negli spazi di Macao.

Ambiente

Riaperta la caccia malgrado gli appelli: fauna già provata dalla siccità

Non è stato adottato nessun provvedimento restrittivo sull’apertura della caccia, che fra il 2 e il 3 settembre è ripartita (con la pre-apertura) in quasi tutte le regioni d’Italia. A nulla sono valsi gli appelli degli ambientalisti, ai quali si è affiancato anche l’Ispra, che segnalavano la fauna già estremamente provata dalla siccità.

Attualità

Uccisa l’orsa Kj2. Gli animalisti: «Vergogna»

Uccisa in Trentino l’orsa Kj2, “rea” di avere aggredito un uomo nei boschi. Prima la Provincia autonoma aveva vantato il ripopolamento, ora si dà all’uccisione senza alternative. Evidentemente c’è chi (e sono tanti) pensa che… orso va bene sì, ma solo se si comporta da soprammobile.

Attualità

Zoomafia: ogni 57 minuti un nuovo fascicolo per reati contro gli animali

Lav ha presentato il “Rapporto zoomafia 2017″. I dati delle procure: in aumento le denunce +1,68% e gli indagati +13,31%. Ogni 57 minuti un nuovo fascicolo per reati contro gli animali. Una persona denunciata ogni 80 minuti. Allarme combattimenti, +38% il numero di persone denuciate, +189% i cani sequestrati. Corse clandestine di cavalli e traffico di cuccioli tra le prime emergenze zoomafiose. “Cupola del bestiame”, macellazione clandestina, sofisticazioni alimentari mantengono la loro pericolosita’. Allarme anche per contrabbando di fauna esotica e pesca illegale, zoocriminalita’ minorile e traffici di animali via web.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!