Stili di vita
Abbonati a Terra Nuova con lo sconto!
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
In partenza il corso di Permacultura. Ecologia applicata all’orto, un’esperienza formativa unica che combina l’apprendimento online e in presenza. Una parte online e una in presenza. Dove? A Perugia, 10 e 11 Maggio 2025 presso l’evento La spesa nell’orto. Il corso ha inizio online il 1* Aprile per proseguire con le lezioni fino al 9 maggio, per poi proseguire nella 2 giorni in presenza (10 e 11 Maggio) presso Villa del Colle del Cardinale a Perugia, per poi continuare online dal 12 maggio fino alla fine di Ottobre. Date e modalità verranno rese note dal docente. Per acqusitare il corso cliccare qui Scopri come applicare i principi della permacultura per trasformare il tuo orto domestico o comunitario in un ecosistema fiorente e sostenibile.
Per te un EBOOK in REGALO se ti abboni alla rivista Terra Nuova entro il 2 febbraio. Entra nella nostra splendida e vivace comunità di abbonati, per avere tanti vantaggi e una informazione libera ed ecologica tutto l’anno!
Ci impegniamo da oltre quarant’anni per l’accesso al cibo sano, per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, per la salute e il benessere a 360 gradi, per nutrire non solo il corpo ma anche il cuore, per costruire comunità che ogni giorno possano compiere scelte ecologiche ed etiche. Terra Nuova è una rivista, una casa editrice e anche molto più!
Diffondi e pratica anche tu uno stile di vita in armonia con il pianeta: abbonati a Terra Nuova. Il nostro progetto? Lo portiamo avanti da oltre quarant’anni: diffondere, con la nostra rivista Terra Nuova e i nostri libri, uno stile di vita sostenibile e rispettoso del mondo in cui viviamo e di coloro con cui lo condividiamo.
Uso del legno, materiali del territorio e la storia della Cooperativa Agricola Gino Girolomoni impressa sulle pareti. L’azienda biologica marchigiana Girolomoni ha una rinnovata sede green a Isola del Piano, a pochi chilometri da Urbino, che ha puntato sulla sostenibilità ambientale.
Vuoi diffondere i valori di Terra Nuova sul tuo sito o sulla tua pagina Facebook? Affiliati a noi, è facile e gratuito. Divulga buone pratiche e segnala i nostri libri e la rivista: per te un guadagno del 10% su ogni vendita.
Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Per te le parole del nostro direttore, Nicholas Bawtree.
A Copenaghen, fino all’11 agosto, è attivo CopenPay, una nuova iniziativa che trasforma le azioni verdi in “valuta” per le esperienze culturali. L’ambizione di Copenaghen è quella di ispirare i visitatori a fare scelte ecologiche consapevoli.
Anche la musica pop può trasmettere valori ecologici e sensibilità per l’ambiente; lo sa bene Alessio Ceciarini, in arte AlCe, autore, cantautore e musicista con una forte sensibilità ambientale.
Dal 18 al 23 marzo in 25 classi pilota dalle primarie alle superiori in scuole di tutta Italia, al posto delle consuete lezioni curriculari si svolgerà un primo ciclo di “Lezioni Ecologiche”, ovvero dialoghi sui temi più attuali della crisi ecologica e sociale: l’iniziativa è promossa da un gruppo spontaneo di insegnanti.
Una mattinata trascorsa con due classi quinte della scuola primaria, per spiegare ad alunni e alunne come si “costruisce” una rivista e cosa significa oggi parlare di amore e rispetto per l’ambiente e per il Pianeta.
È morto Alberto Ruz Buenfil, messicano, simbolo per i movimenti ecologisti e pacifisti di tutto il mondo, impegnato per decenni nel suo paese, nel continente americano e in tutto il mondo. Coyote Alberto era il suo soprannome. Lo ricorda qui per noi il regista Thomas Torelli, che lo ha conosciuto e che ha dato la notizia della morte sulla sua pagina Facebook.
L’antico processo di lavorazione della ginestra a uso tessile ha caratterizzato per millenni la produzione di stoffe del Mediterraneo. Autoctona, resistente e ricca di fibra, questa pianta viene oggi riscoperta grazie al suo fascino e alle sue qualità. Scopriamo le caratteristiche dell’ecotessuto che se ne ricava.
È l’occasione giusta per abbonarti al mensile Terra Nuova: fino all’1 ottobre puoi usufruire dello sconto per assicurarti un anno di informazione ecologica di qualità! E sostieni così un progetto di “comunità” e condivisione di buone pratiche, consapevolezza e comunicazione bio.
Terra Nuova offre ai propri abbonati un’ampia proposta di SCONTI E AGEVOLAZIONI su prodotti, servizi, corsi ed eventi di aziende e organizzazioni convenzionate.
La prima raccomandazione nell’uso della lavatrice è di lavare sempre a pieno carico: per risparmiare sulla bolletta elettrica e inquinare meno. Se si ha urgenza di usare un capo, e non si vuole aspettare di riempire la lavatrice, piuttosto lavarlo a mano.
Il Process Work, o Psicologia orientata al processo, è l’approccio umanistico e interdisciplinare per lo sviluppo della consapevolezza e la facilitazione del cambiamento e dei conflitti.
Ieri sera, giovedì 30 giugno, è stato presentato a Firenze il nuovo spazio della Fondazione Est Ovest, al Gignoro. Fra i soci fondatori si annovera la società Probios da sempre al suo fianco a sostegno delle numerose attività svolte. Erano presenti anche il direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree e il direttore editoriale di Terra Nuova, Mimmo Tringale.
Secondo il Global Footprint Network, il 15 maggio scorso abbiamo avuto il nostro «overshoot day».