Vai al contenuto della pagina

economia

Stili di vita

Proteste agli Stati Generali dell’economia: «Bisogna cambiare paradigma»

A Roma si sono aperti gli Stati Generali dell’Economia, fortemente voluti dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ai quali partecipano rappresentanti delle istituzioni, imprenditori, vertici dell’europarlamento, della Commissione Europea, della BCE e del FMI. La linea pare essere quella tracciata dal cosiddetto Piano Colao, che ha sollevate durissime critiche, definito “iper-liberista”. E le proteste non si sono fatte attendere, in presenza e non. Il cui appello è: «Bisogna cambiare paradigma, così non si va avanti».

Attualità

Andrea Strozzi: «Oltre il cono d’ombra del PIL»

Andrea Strozzi, bioeconomista e autore di Vivere basso, pensare alto (Terra Nuova Edizioni), usa parole chiare e dirette per stigmatizzare un sistema economico che va ormai superato. «La cultura economica che ci ha indotto all’implosione ha fatto il suo tempo, così come il PIL. Il coronavirus ha cambiato drasticamente gli scenari e ora occorre introdurre misure e parametri del tutto diversi».

Attualità

Coronavirus e rischio recessione in Italia: choc economico

Emergenza coronavirus ed economia italiana sull’orlo dell’abisso: «si fermano la domanda e l’offerta. Per il capitalismo è un doppio choc. E le contraddizioni aumentano tanto più si rafforzano le politiche dell’emergenza». Qui l’analisi che Roberto Ciccarelli ha pubblicato su Il Manifesto.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!