Ricette
Insalata di riso rosso
Riso rosso con fagioli, cipollotti, mais, carote e olive verdi, per un primo piatto buonissimo, sfizioso e nutriente. Facilissimo, ma di sicuro successo.
Riso rosso con fagioli, cipollotti, mais, carote e olive verdi, per un primo piatto buonissimo, sfizioso e nutriente. Facilissimo, ma di sicuro successo.
Gustosi, vitali, salutari: i piatti della cucina crudista, se preparati seguendo precise ma semplici tecniche di trasformazione, possono sorprendere anche i più scettici. Questo è il periodo migliore per sperimentare e lasciarsi conquistare. Le ricette sul numero di luglio-agosto della rivista Terra Nuova.
Con le alte temperature tornano le zanzare che a volte possono rendere anche molto disagevole il godimento degli spazi aperti e verdi. Da tempo è chiaro che le disinfestazioni chimiche non sono la soluzione. Ci sono anche altri approcci che possono essere messi in campo.
E se sulle nostre tavole portassimo varietà antiche di verdure per riscoprirne il sapore unico e fruire delle loro proprietà nutritive? Non è per nulla difficile, come spiega la chef Francesca Luise che ci propone varietà antiche estive fornendo le ricette per cucinarle con creatività e fantasia.
Per molte persone l’estate è il momento ideale per muoversi e praticare attività all’aria aperta a contatto con la natura. Ed è molto importante curare l’idratazione prima, durante e dopo lo sforzo, privilegiare alimenti facilmente digeribili ed assumere i cibi giusti per rinforzare muscoli ed articolazioni. I consigli della nutrizionista.
Cibi freschi e di stagione, privilegiando le verdure e la frutta fresca; limitare i cibi industriale e per rinfrescarsi preferire i gelati artigianali e fatti in casa, magari con latte vegetale, piuttosto che quelli confezionati. Ecco i consigli della nutrizionista, la dottoressa Elisa Cardinali, per rimanere in forma in estate e trovare ristoro al gran caldo.
Risolvere il problema di questi fastidiosi insetti è possibile anche senza ricorrere a sostanze chimiche di sintesi pericolose per l’ambiente e la salute.
Non perdere il numero di luglio del mensile Terra Nuova, prima rivista del vivere bio in Italia: scopri come è possibile realizzare mini-foreste in città e fuori, dove andare in vacanza perché i nostri amici a 4 zampe siano ben accolti, i 28 respiri per cambiare vita di Daniel Lumerà, la strada per un cibo sano per tutti e tanto altro!!!
Il ghiacciolo alla menta è un grande classico per rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Qui ve ne proponiamo una versione casalinga, con l’aggiunta del cetriolo. Assolutamente da provare!
«Sempre più complicato trovare un posto al sole libero e gratuito sulle nostre spiagge: le concessioni balneari toccano quota 12.166 , il 46% delle coste sabbiose è soggetto a erosione, il 7,2% è interdetto alla balneazione per inquinamento»: i dati nel Rapporto Spiagge 2022 di Legambiente.
I consigli di Laura Castoldi sui prodotti da mettere in valigia per far fronte a ogni tipo di imprevisto.
Quali sono i cibi che è meglio consumare in estate per mantenerci vitali e in salute? Ecco i consigli di Laura Castoldi.
Troppo sole, caldo torrido e un’alimentazione sbilanciata mettono a dura prova il benessere dell’intero organismo, tra cui pelle e capelli. Ecco qualche prezioso consiglio su cosa mangiare per mantenere la giusta idratazione e l’apporto di vitamine e nutrienti essenziali.
Primo piatto vegan estivo e colorato, dove invece della solita pasta si utilizza l’orzo, condito con una gustosa salsa di noci ed erbette.
Per portare in tavola in poco tempo un piatto buono e sano… Zucchine, lattuga, rucola, mandorle e olive: un’insalata saporita e piena di salute!
Melanzane, zucchine, patate, pomodori: tante verdure di stagione per questa ricetta vegan da leccarsi i baffi. Ottima per un picnic o per un pranzo tra amici.
Ecco la ricetta naturale per un pediluvio tonificante, per gambe e piedi stanchi, pesanti e affaticati. Ottimo dopo l’attività fisica, una camminata intensa o una lunga giornata di lavoro.
«L’arte della cucina consiste nel prendere gli alimenti che la natura ci offre e intervenire sulla loro energia attraverso il calore, il tempo, le combinazioni, i condimenti e il nostro lavoro, in modo da ricavare ciò di cui abbiamo bisogno, stagione per stagione»: così la chef Cristina Fusi, autrice di “Cinque stagioni in cucina”.
«Con un’istanza alle prefetture di tutta Italia, il Codacons solleva la questione dell’accesso alla spiaggia e chiede ai Prefetti di garantire immediatamente, in favore della collettivita’, il diritto alla fruibilita’ delle spiagge libere su tutto il territorio italiano, anche attraverso interventi correttivi e sanzionatori»: così in una nota l’associazione dei consumatori.
Dall’India la ricetta di un piatto vegan fresco e leggero, perfetto per la stagione più calda. Pochi ingredienti e semplicità di preparazione rendono questa insalata ottima per un pranzo veloce ma senza rinunciare al gusto.