Vai al contenuto della pagina

Fai da te

Fai da te

Come costruire un bug hotel

Creare dei rifugi per gli insetti benefici aiuta l’impollinazione e gli equilibri naturali. Con dei semplici principi di base, ognuno può costruire il suo «bug hotel», lasciando spazio alla fantasia e al divertimento! 

Fai da te

Muri a secco

I muri a secco vengono costruiti, solitamente con pietre naturali, senza aggiunta di malta. Anche in questo caso vale la regola per cui il materiale dovrebbe essere locale.

Fai da te

Come fare in casa la lisciva

La lisciva è un prodotto naturale ad alto potere detergente ricavato dalla cenere, che in passato veniva solitamente utilizzato come ottimo detersivo per il bucato. Ecco la ricetta per farla in casa.

Fai da te

La spirale delle erbe aromatiche

Una spirale di erbe aromatiche arricchisce il giardino non solo in senso estetico ma anche offrendo diversi tipi di habitat in un piccolissimo spazio. Ecco come realizzarla passo per passo…

Il Mensile

Forno in terra cruda fai da te

Manuale pratico illustrato per l’autocostruzione di forni in terra cruda: con cupola intrecciata; in massone; con volta di mattoni crudi o con volta di coppi vecchi e terra cruda.

Fai da te Il Mensile

Come coltivare senz’acqua

Il cippato di ramaglie fresche è una tecnica di coltivazione innovativa ideata in Francia. I vantaggi sono davvero sorprendenti: completa assenza di irrigazione, lavorazioni ridotte al minimo, nessun trattamento chimico, ottima qualità dei prodotti. Per introdurre il cippato in Italia Terra Nuova Edizioni ha pubblicato il libro “L’orto senz’acqua”.

Fai da te Il Mensile

Capelli Belli e Sani con la Natura

L’industria cosmetica l’ha capito bene: la moda è una dittatura da incoraggiare e la bellezza dei capelli un business dai guadagni assicurati. In alternativa, vi proponiamo tre ricette naturali e fai da te: Shampoo alle Erbe – Balsamo all’Aceto di Piante – Maschera anti-pidocchi all’Olio di Neem.

Fai da te Il Mensile

Come fare una mangiatoia per gli uccellini selvatici

Poiché nella stagione fredda gli uccelli, e gli animali selvatici in generale, fanno più fatica a reperire cibo di cui, tra l’altro, hanno maggiormente bisogno per far fronte ai rigori dell’inverno, se predisponiamo per loro una mangiatoia con gli alimenti a loro più graditi, vedrete che pian piano cominceranno ad avvicinarsi alle nostre case con sempre meno discrezione e sarà possibile osservarli sempre più da vicino.

Il Mensile

I lavori nell’orto e nel giardino a ottobre

Con l’approssimarsi della stagione fredda è preferibile ritirare in casa le piante aromatiche in vaso che non sopportano i rigori invernali, come la Stevia rebaudiana, la maggiorana e perfino il basilico… Semina, raccolta e cura dell’orto e del giardino nel mese di ottobre.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!