Stili di vita
Abbonati a Terra Nuova con lo sconto!
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Un buono sconto di 5 euro per te sull’abbonamento alla nostra rivista mensile, Terra Nuova: abbonati ora, cogli l’opportunità per garantirti una lettura indipendente ed ecologica!
Per te un EBOOK in REGALO se ti abboni alla rivista Terra Nuova entro il 2 febbraio. Entra nella nostra splendida e vivace comunità di abbonati, per avere tanti vantaggi e una informazione libera ed ecologica tutto l’anno!
Ci impegniamo da oltre quarant’anni per l’accesso al cibo sano, per un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, per la salute e il benessere a 360 gradi, per nutrire non solo il corpo ma anche il cuore, per costruire comunità che ogni giorno possano compiere scelte ecologiche ed etiche. Terra Nuova è una rivista, una casa editrice e anche molto più!
Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Usa lo sconto pensato per te!
La Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia-Romagna (RECA), con 90 associazioni e comitati, esprime solidarietà a Linda Maggiori, giornalista freelance e attivista, «colpita da numerose querele a scopo intimidatorio». Linda Maggiori è collaboratrice del mensile Terra Nuova e autrice del libro “Mamme ribelli”.
Julian Assange, accompagnato dalla moglie Stella, ha tenuto un discorso il 1° ottobre davanti all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) parlando della sua detenzione e di ciò che gli è accaduto. Ecco le sue parole.
Julian Assange parteciperà a un’audizione a Strasburgo martedì 1° ottobre, parlerà della sua detenzione, della condanna e dell’impatto sui diritti umani; seguirà, il 2 ottobre, un dibattito in plenaria all’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Diretta streaming su YouTube.
Terra Nuova, con la sua rivista, è un presidio culturale indipendente che crea reti e comunità intorno alla visione e alla pratica ecologica nelle nostre vite, che propone scelte sostenibili e offre l’esperienza sempre più rara di una lettura più lenta e più profonda. Abbonati anche tu! Per te le parole del nostro direttore, Nicholas Bawtree.
Sui principali quotidiani e telegiornali italiani diminuisce la copertura della crisi climatica, e aumenta lo spazio offerto a chi si oppone alla transizione ecologica, al punto che il 25,5% delle notizie trasmesse dai TG nazionali diffonde argomentazioni critiche o contrarie alle azioni per il clima. È il quadro inquietante che emerge dal nuovo rapporto che Greenpeace Italia ha commissionato all’Osservatorio di Pavia.
Nicholas Bawtree, direttore del mensile Terra Nuova, e Gloria Germani, autrice di ” Tiziano Terzani contro la guerra” (Terra Nuova edizioni), saranno ospiti il 18 luglio dell’EireneFest nell’edizione che si tiene in Valdarno, in Toscana.
«Julian Assange è libero. Ha lasciato il carcere di massima sicurezza di Belmarsh la mattina del 24 giugno, dopo avervi trascorso 1901 giorni. Gli è stata concessa la libertà su cauzione dall’Alta Corte di Londra ed è stato rilasciato all’aeroporto di Stansted, dove si è imbarcato su un aereo ed è partito dal Regno Unito»: così si legge sul profilo di WikiLeaks su X.
Julian Assange, il giornalista attualmente in carcere nel Regno Unito, potrà presentare appello contro l’estradizione negli Stati Uniti: lo ha deciso l’Asta Corte di Londra. Assange è tra i fondatori di WikiLeaks, che nel 2010 ha reso di pubblico dominio documenti statunitensi su possibili crimini di guerra.
«Oggi, 3 maggio, si celebra la giornata mondiale della libertà di stampa, ma se parliamo di crisi climatica, non siamo affatto sicuri che in Italia sia garantito il diritto a un’informazione corretta e libera da condizionamenti»: questo l’incipit dell’intervento condiviso dalle testate della Coalizione Stampa Libera per il Clima, di cui Terra Nuova fa parte.
È l’occasione giusta per abbonarti al mensile Terra Nuova: fino all’1 ottobre puoi usufruire dello sconto per assicurarti un anno di informazione ecologica di qualità! E sostieni così un progetto di “comunità” e condivisione di buone pratiche, consapevolezza e comunicazione bio.
Terra Nuova offre ai propri abbonati un’ampia proposta di SCONTI E AGEVOLAZIONI su prodotti, servizi, corsi ed eventi di aziende e organizzazioni convenzionate.
Qual è la sfida oggi di chi lavora nel mondo dell’editoria? Lo ha chiesto la redazione di Veggie Channel a Nicholas Bawtree, direttore responsabile di Terra Nuova Edizioni: ecco come è possibile fare informazione ai tempi dei social.
Amnesty International lancia un appello dopo la notizia che la Gran Bretagna ha autorizzato l’estradizione di Julian Assange: «Annullare le accuse contro di lui». Secondo Amnesty, la decisione della Gran Bretagna «pone Assange in grande pericolo e invia un messaggio agghiacciante ai giornalisti in ogni parte del mondo».
I media mainstream non sono affidabili. Li possiede una sempre più ristretta oligarchia di gruppi economici e finanziari: la loro funzione è difenderne gli interessi e trasmettere l’ideologia dominante. Ma un altro giornalismo è possibile. Per questo è nato L’Indipendente, il giornale senza padroni.
YouTube ha cancellato “definitivamente” il canale ByoBlu di Claudio Messora, al quale erano iscritti mezzo milione di utenti e che in 14 anni di attività aveva pubblicato online circa duemila video, che includevano “interviste a scienziati, ricercatori, politologi, giornalisti”.
Per cogliere l’essenza serve una sintesi che restituisca una dimensione necessariamente complessa. L’editoriale di Nicholas Bawtree, direttore di Terra Nuova.