Il Mensile
Con le ciaspole su per i Monti della Luna
In Piemonte, una facile escursione sulla neve lungo i dolci pendii dell’alta Valle di Susa, tra paesaggi evocativi e panorami grandiosi.
In Piemonte, una facile escursione sulla neve lungo i dolci pendii dell’alta Valle di Susa, tra paesaggi evocativi e panorami grandiosi.
La magia della natura può regalare momenti unici con i nostri bambini, da ricordare a lungo. Il freddo o il maltempo? Ci si equipaggia a dovere ed è fatta! E se c’è la neve sarà ancora più indimenticabile.
Conoscete le gite «bianche» sostenibili? Sono quelle che non utilizzano impianti da risalita e piste da sci con neve artificiale, ma fanno sperimentare ai ragazzi nuovi modi di vivere la montagna: ciaspole, trekking, sci alpinismo e tanto altro!
Il Ramen è una preparazione tradizionale di molte culture orientali e sta diventando popolare in Italia e nel mondo: è un tipo specifico di pasta che viene servita in brodo, ma quasi ogni pasta può essere utilizzata in questo modo. I suggerimenti di Martin Halsey, esperto di cucina macrobiotica e di nutrizione.
Nel mese di gennaio e talvolta anche a febbraio il freddo si fa più intenso e mette alla prova il nostro organismo: i consigli di Martin Halsey, esperto di alimentazione macrobiotica, per aiutarsi con l’alimentazione.
Per la sua rubrica satirica sulla rivista Terra Nuova, Arianna Porcelli Safonov ha scelto per dicembre un focus sulle spiagge italiane che da ottobre a maggio non sono frequentate. Con la consueta ironia tagliente, ecco l’intervento della performer di monologhi di satira.
Gite ed escursioni con i bambini possono essere bellissime anche in autunno e inverno, quando le temperature sono già basse e il meteo magari incerto. Se i genitori sono un po’ ansiosi per il loro piccolo, posso attrezzarsi con alcune accortezze che permetteranno loro di tranquillizzarsi anche se magari il piccolo mostrerà di divertirsi anche con meno.