Ricette
Vellutata di castagne
La ricetta della vellutata di castagne, una straordinaria zuppa dai sapori e dai colori autunnali, ottima da gustare in questa stagione dell’anno, in cui si inizia ad apprezzare il calore di un buon piatto caldo.
La ricetta della vellutata di castagne, una straordinaria zuppa dai sapori e dai colori autunnali, ottima da gustare in questa stagione dell’anno, in cui si inizia ad apprezzare il calore di un buon piatto caldo.
Una ricetta per chi ama i formaggi, ottima come secondo piatto o, in un mini-formato, come antipasto. Un flan con nocciole del Piemonte, grana, yogurt e per la fonduta formaggio Raschera.
Queste fantastiche frittelle sono ottime come secondo piatto o per un gustoso aperitivo. Stupirete i vostri ospiti con un piatto particolare, buono e salutare. Eccovi la ricetta dei blini vegetariani con avocado e salsina allo zenzero.
Vi proponiamo la ricetta per dei favolosi pancake, gustosi, sani e facili da realizzare, a base di quinoa e farina di ceci. Vi stupiranno!
La tarte è spesso una torta dolce, ma in questa ricetta ne viene presentata una versione salata vegetariana a base di formaggio e pomodori. Da provare!
Una ricetta semplice e con pochi ingredienti, per realizzare un piatto gustoso e di sicuro effetto, spendendo pochissimo.
Ottimi per l’antipasto o per un goloso pranzo al sacco, questi fagottini con carciofi e quark non vi deluderanno. Una ricetta vegetariana da leccarsi i baffi.
La ricetta per realizzare un primo piatto tipico della tradizione, ma senza l’utilizzo di carne. Sano e genuino!
Deliziose crêpes a base di farro, con radicchio e formaggio. Un primo piatto vegetariano dal sapore ricco e deciso, che conquisterà anche i palati più esigenti.
La ricetta per preparare dei gustosi involtini con zucca, ricotta vegetale e olive taggiasche.
Un buonissimo secondo piatto o uno sfizioso spuntino, adatto anche come pasto prima dello sport. A base di barbabietola e quinoa, questi burger sono ottimi accompagnati da una salsa di yogurt e avocado.
La ricetta per un primo piatto vegetariano e senza glutine, con melanzane, ricotta e noci. Buonissimo e sano, utile per combattere il mal di testa.
Le torte salate sono una vera golosità che conquista grandi e piccini. La versione qui proposta, che vede l’impiego della ricotta, è perfetta per coloro che seguono una dieta vegetariana ma non vogliono rinunciare al piacere della buona tavola.
Deliziosi budini di riso, aromatizzati con liquore alla violetta. Un dessert bello da vedere e dolcissimo da gustare… magari in coppia!
Versione vegetariana, con erbe selvatiche, della classica ricetta siciliana. Ottime come sfizioso aperitivo o come secondo piatto per una cena all’aperto.
La ricetta di un dolce amato da grandi e piccini, proposto in una versione diversa, con una confettura di corniolo. Per chi ama preparare dolci con cui stupire i propri ospiti.
Primo piatto vegetariano dal sapore esotico. Fresco e leggero, perfetto anche per la pausa pranzo a lavoro.
La ricetta per una zuppa a base di carciofi, con l’aggiunta di ricotta da grattugiare sopra. Per trasformarla in un ottimo primo piatto vegano basterà eliminare il formaggio.
Questo primo piatto non deluderà le aspettative di coloro che amano il formaggio. Un riso semplice, arricchito con abbondante parmigiano grattugiato e noci tritate.