Ricette
Riso con fagioli, avocado e lime
Dal Messico una ricetta vegan, etnica ed etica: riso con fagioli, avocado e lime, per stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore internazionale.
Dal Messico una ricetta vegan, etnica ed etica: riso con fagioli, avocado e lime, per stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore internazionale.
Senza glutine, a base di legumi, fermentato e senza lievito, con noci, dolce o salato: la panificazione alternativa a base di pseudocereali e altri ingredienti inaspettati si sta facendo sempre più strada, soprattutto in autoproduzione. Con molti vantaggi in termini di salute e gusto. Le ricette collaudate per iniziare a sperimentare.
Preparare le lenticchie in modo particolare e diverso dal solito? Questo patè non vi deluderà. Da usare sul pane (meglio se integrale e preparato con pasta madre), ma anche per accompagnare verdure e cereali.
Una ricetta semplice e gustosa, la schiacciata a base di porri, farina di ceci, mandorle e cumino per portare in tavola la salute. Buonissima, gustosa e sfiziosa. Da provare!
Lenticchie rosse, zucca e alga kombu in una zuppa cremosa da leccarsi i baffi. Con questi tre ingredienti possiamo realizzare una particolarissima ricetta, dal sapore intenso e dai colori vivaci. Un piacere per gli occhi e per il palato.
Una favolosa crema di ceci da accompagnare a croccanti fette di pane tostato. Un piacere per il palato, facile da preparare, nutriente e sana.
Eccovi la ricetta degli involtini appetitosi con verza e lenticchie. Un secondo piatto nutriente e sano, assolutamente da provare. Facile da preparare e di grande soddisfazione.
Una ricetta che riprende la tradizione della cucina toscana con attenzione alla salute. Ceci e bietole per un cacciucco come secondo piatto davvero gustoso.
Un delizioso spuntino con lenticchie, farina e latte di avena, che può diventare anche un pasto leggero. Sano ed economico, ci permette di riutilizzare le lenticchie avanzate. Eccovi la ricetta.
Si sente molto parlare di fattori antinutrizionali e di lectine, presenti nei cibi vegetali quali i legumi; a volte vengono demonizzati eccessivamente. Ce ne parla la dottoressa Silvia Petruzzelli, autrice di “Questa non me la mangio. Liberi di scegliere il cibo senza cadere nelle trappole della propaganda e dei falsi miti”.
Dal Mediterraneo orientale una ricetta etnica rivisitata in chiave vegan: i falafel. Un sicuro successo! Ecco come prepararli.
Il 10 febbraio è la data della Giornata mondiale dei legumi, alimenti che forniscono sostanze nutritive importanti e la cui coltivazione consente di fissare l’azoto atmosferico rendendolo disponibile per le piante. Come proteine vegetali, la loro produzione è più sostenibile rispetto alle proteine animali.
Eccovi la ricetta di uno sfizioso sformato con verza, ceci e patate, aromatizzato con curry. Un modo gustoso per cucinare un salutare abbonamento tra verdure e legumi.
Un purè diverso dal solito, con fave e catalogna, ottimo come contorno o come secondo piatto vegetariano. Una ricetta vegan originale e appetitosa.
Zucca, cavolo, fagioli, patate, bietole e molto altro per questa zuppa tipica della lucchesia, ricca di verdure e gusto! Eccovi la ricetta per prepararla.
Un piatto ricco di sapore e nutrimento, con fagioli, verza e carote, arricchito da un croccante crostone di pane. Ecco la ricetta per una zuppa golosa e sana, piacevolissima da gustare in questa stagione dell’anno.
Antipasto goloso, originale secondo piatto o semplice appetizer: bonbon di riso con pesto di broccoli. Questa ricetta vegan si presta per molti usi differenti, ma sempre con ottimi risultati.
I fagioli all’uccelletto, una ricetta classica della cucina toscana, rivisitata in chiave vegana. Una ricetta che mantiene tutto il suo sapore: da provare! Non vi deluderà.
I fagioli azuki sono buoni, gustosi e ricchi di sostanze nutritive importanti. Possiamo anche farli germogliare per gustare, così, appunto i loro germogli, anch’essi ricchi di elementi utili all’organismo. Ecco come fare.
Eccovi la ricetta per preparare un hummus di ceci e piselli da leccarsi i baffi. Il procedimento è semplice, il risultato assicurato in fatto di gusto!!