Il Mensile
“Un acero”: macrobiotica al mare
A Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, c’è il ristorante macrobiotico “Un acero” di Enrico, dove si gustano piatti buonissimi, si possono acquistare alimenti naturali e trovate anche Terra Nuova!!
A Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, c’è il ristorante macrobiotico “Un acero” di Enrico, dove si gustano piatti buonissimi, si possono acquistare alimenti naturali e trovate anche Terra Nuova!!
Nell’alimentazione c’è stato un crescendo di tossine «ed è ora di essere consapevoli che occorre eliminarle dal corpo e compensare» spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica. Benché la macrobiotica parli più di trasformazione che di disintossicazione, spiega Halsey, è il momento di concentrarsi anche su come eliminare le tossine dall’organismo.
In cosa consiste il digiuno macrobiotico? Ce ne parla Martin Halsey, direttore della scuola di cucina “La sana gola”, esperto di macrobiotica e nutrizione e autore di numerosi libri su alimentazione e salute.
«Secondo i criteri dell’OMS il 15% circa delle donne di 50 anni è affetto da osteoporosi e il 40-50% da osteopenia. A 75 anni il 40% ha osteoporosi e il 95% ha osteopenia. C’è un approccio che la macrobiotica propone per questi problemi»: i suggerimenti di Martin Halsey, esperto di alimentazione e macrobiotica e autore di numerosi libri su nutrizione e salute.
In macrobiotica, la domanda più importante su un determinato alimento è se sia yin o yang, nonostante vengano prese in considerazione anche questioni di nutrizione e biochimica. Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica, nonché autore di diversi libri su alimentazione e salute, ci spiega lo yin e lo yang delle proteine.
Qual è la colazione migliore? «Per rispondere a questa domanda, bisogna partire da un’altra domanda: qual è la dieta migliore?» spiega Martin Halsey, esperto di nutrizione e macrobiotica, fondatore della scuola di cucina “La sana gola” e autore di numerosi libri su alimentazione e salute.