Vai al contenuto della pagina

mare

Ambiente

Atlantico mai così caldo da 3000 anni

L’Oceano Atlantico non è mai stato così caldo da 3000 anni e in 20 anni sono raddoppiati i disastri naturali, con fortissime ripercussioni su Nord America, Europa e tutta la Russia. Due studi offrono ulteriori dati

Ambiente

Codacons: «Va garantito l’accesso alle spiagge libere»

«Con un’istanza alle prefetture di tutta Italia, il Codacons solleva la questione dell’accesso alla spiaggia e chiede ai Prefetti di garantire immediatamente, in favore della collettivita’, il diritto alla fruibilita’ delle spiagge libere su tutto il territorio italiano, anche attraverso interventi correttivi e sanzionatori»: così in una nota l’associazione dei consumatori.

Ambiente

Greenpeace: «Nei nostri mari sempre più elevato l’impatto dei cambiamenti climatici»

Greenpeace, in questi giorni all’isola d’Elba per la spedizione di ricerca “Difendiamo il mare”, ha reso noti i primi risultati dei monitoraggi sugli ecosistemi marini costieri svolti nell’area insieme al DiSTAV dell’Universita’ di Genova nell’ambito del progetto “Mare caldo”. I segni del’impatto sono evidenti. Per alcune specie algali sui fondali si è registrata una morìa fino al 50%.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!