Il Mensile
È il tempo del risveglio
Un appello appassionato a uscire dal vortice distruttivo del consumismo e fare esperienza di una nuova consapevolezza, a partire dalla scelta di quello che mangiamo e di come viviamo.
Un appello appassionato a uscire dal vortice distruttivo del consumismo e fare esperienza di una nuova consapevolezza, a partire dalla scelta di quello che mangiamo e di come viviamo.
Percorso esperienziale di ricongiungimento con la nostra Madre Terra, per risvegliare il femminile in noi e guarire tutte le nostre relazioni con il linguaggio del cuore e la medicina della Madre Terra. Dal 19 al 27 luglio e dal 8 al 16 agosto.
Diffusissima ormai anche in Occidente, e l’Italia non fa eccezione, questa pratica ha effetti positivi sulla salute riconosciuti anche dalla letteratura scientifica. Scopriamone insieme le tecniche e le regole di base.
Alcune nozioni di base per conoscere la pratica dello yoga e capire qual è quella più adatta ad ognuno.
La Via delle Foreste, un ritiro per sperimentare il risveglio dei sensi attraverso il contatto con la natura, l’alimentazione, il movimento e la meditazione.
La mindfulness ha sulla mente benefici diretti, come migliore concentrazione e memoria, ed effetti secondari, poiché riduce i fattori di rischio che accelerano l’Alzheimer.
Una sana alimentazione e uno stile di vita sano possono prevenire quegli stati infiammatori cronici che hanno connessione con la neurodegenerazione. Le considerazioni del dottor Paolo Giordo.
Da mindfulness a runfulness. Si definisce così, effetto runfulness, la particolare predisposizione alla creatività e alle nuove idee come conseguenze dall’attività fitness della corsa, effetti immediati sulla mente, riducendo lo stress e determinando uno stato di consapevolezza e benessere che, rilassando il cervello. Il risultato di uno studio.
Martedì 6 aprile, in diretta streaming, presentazione in anteprima dell’evento che nel fine settimana del 10 e 11 aprile vedrà un parterre di 24 esperti internazionali e Daniel Lumera per “CHANGE! Virtual Summit”.
In rete c’è uno spazio aperto dove connettersi da casa per tornare a vivere! Ogni settimana, fino al 18 giugno, una sequenza Yoga adatta a tutti, un corso speciale sulla Legge di Attrazione e Meditazione, consigli di alimentazione naturale e registrazioni audio per Camminate Guidate.
Le parole del grande maestro zen Thich Nhat Hanh per aiutarci a essere presenti nel qui e ora, in connessione con ciò che accade dentro e intorno a noi.
La meditazione è una pratica che può renderci più equilibrati e consapevoli, dandoci anche modo di comprendere e gestire emozioni e pensieri. Basta avvicinarvisi con i giusti strumenti e la giusta attitudine. A fornirceli è la monaca buddhista americana Pema Chödrön, nel libro Come meditare (Terra Nuova Edizioni).
Un brano tratto dal libro Come meditare (Terra Nuova Edizioni), in cui Pema Chödrön ci insegna come portare l’attenzione sul respiro durante la meditazione.
Il contatto con la natura ha un’efficacia rigenerante che sembra essere rafforzata dalla pratica della mindfulness.
Vi proponiamo un estratto del racconto in cui Enrica Bortolazzi, fondatrice de La Grande Via, parla del suo incontro con i monaci del Sacro Eremo di Camaldoli, nel Casentino. Un’oasi di pace e raccoglimento in cui ritrovare le radici di una spiritualità senza confini, che abbraccia la semplicità del vivere, lo yoga e l’amore per la natura.
La mente umana che controlla il sistema nervoso, per raggiungere prestazioni cognitive e fisiche davvero importanti.
Sulle colline astigiane a un’ora e mezza da Milano c’è uno spazio dove ritirarsi e creare uno spazio intimo e protetto da condividere con chi voglia prendersi del tempo per sé. Ogni fine settimana viene proposto un evento olistico che va dal classico ritiro di meditazione attiva, all’esperienza di meditazione Mindfulness o al percorso Shinrin-Yoku (bagno di foresta), alle meditazioni all’aria aperta in aree protette ricavate nel bosco.
L’immersione nei boschi è un modo per esplorare il nostro mondo interiore e correggere la nostra visione delle cose. La via dello shinrin yoku, una disciplina giapponese che ci guida verso la felicità, facendo della natura la nostra maestra.
Meditazione e yoga per ridurre l’autocritica e sviluppare compassione verso di sé: un ritiro aperto a tutti che si rivolge in particolare a coloro che desiderano acquisire un’esperienza diretta, personale ed esperienziale della Terapia Focalizzata sulla Compassione. Presso L’ex-Convento Sant’Andrea di Collevecchio (Rieti – ROMA) dal 19 al 22 Settembre.
Appena 15 minuti di meditazione al giorno hanno lo stesso effetto di un giorno di vacanza sul fronte delle emozioni positive (ad esempio gratitudine) suscitate e del benessere psicofisico ottenuto, anche per un principiante che non ha esperienza nella tecnica del meditare. Lo rivela uno studio condotto da Christopher May dell’Università di Groningen e pubblicato su The Journal of Positive Psychology.