Vai al contenuto della pagina

nuovi OGM

Il Mensile

Nuovi OGM: agiamo insieme per fermarli

Carlo Triarico, presidente dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica, lancia un appello per fare fronte compatto contro l’avanzata dei nuovi OGM che l’Unione Europea vuole deregolamentare, evitando tracciabilità ed etichettatura.

Agricoltura

Stallo in UE sui nuovi OGM

Il Consiglio dei Ministri dell’Agricoltura UE non raggiunge una maggioranza qualificata sulla proposta della presidenza spagnola, che avrebbe eliminato etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per i nuovi OGM. La Coalizione Italia Libera da OGM: “Ora si fermi la deregulation e si apra un dibattito pubblico”.

Agricoltura

Onorati (ARI): «Nuovi ogm, urgente proteggere semi e colture dai brevetti»

«Le Commissioni del Parlamento Europeo procedono spedite per far passare la deregolamentazione dei nuovi OGM, che causeranno danni economici e alla biodiversità. È urgente proteggere sementi  e varietà dai brevetti. Va fatta pressione sugli europarlamentari»: così Antonio Onorati dell’Associazione Rurale Italiana e del Coordinamento Europeo  Via Campesina (ECVC).

Agricoltura

Deregolamentazione dei nuovi OGM, anche a Bruxelles c’è chi è critico

«Recentemente, il Comitato economico e sociale europeo ha adottato d’urgenza un parere critico nei confronti della deregolamentare dei nuovi OGM/NGT pianificata dalla Commissione»: lo scrive Christophe Noisette sul sito dell’associazione francese Inf’OGM. Aggiungendo che anche il Comitato europeo delle Regioni ha espresso preoccupazioni.

Agricoltura

Stop ai nuovi OGM: scrivi agli eurodeputati

Da più parti, in Italia e in altri Stati europei, è partita la mobilitazione contro la deregolamentazione dei nuovi OGM (che vuole eliminare tracciabilità ed etichettatura) e, in vista della votazione al Parlamento europeo che ci sarà in gennaio, le associazioni che si battono per la tutela di ambiente, cibo e salute invitano a scrivere agli eurodeputati perché esprimano il loro NO alla proposta che verrà messa ai voti.

Agricoltura

Nuovi OGM: Francesco Paniè ai microfoni di “Giù la maschera” su Rai Radio1

I nuovi OGM, conosciuti come NGT, sono basati su tecniche imprecise e raffazzonate, generano mutazioni non desiderate nel DNA, mutazioni di cui si sa molto poco e su cui si fa ancora pochissima ricerca. E gli effetti possono essere molto negativi. Eppure la Commissione UE ha proposto di deregolamentarli, eliminando tracciabilità, etichettature e  valutazione del rischio. Francesco Paniè, collaboratore della rivista Terra Nuova e ricercatore per il Centro Internazionale Crocevia, lo ha spiegato martedì 7 novembre ai microfoni di “Giù la maschera” su Rai Radio 1.

Agricoltura

Arrivano i (bio)pirati: fermiamo l’assalto dei nuovi OGM alle sementi contadine

L’attacco all’agricoltura contadina, su piccola scala e all’agricoltura biologica, biodinamica e rispettosa dell’ambiente è ormai sferrato. L’Unione Europea sta accelerando l’iter per deregolamentare i cosiddetti “nuovi OGM“. Ne abbiamo parlato in diretta streaming il 3 novembre con Antonio Onorati, contadino di lungo corso, membro dell’Associazione Rurale Italiana e dell’organizzazione europea Via Campesina, e Francesco Panié, giornalista, collaboratore di Terra Nuova e campaigner per il Centro Internazionale Crocevia. Guarda il video.

Agricoltura

Nuovi OGM alle porte: l’inchiesta di Terra Nuova

I prodotti delle nuove biotecnologie potrebbero essere esentati da tracciabilità ed etichettatura in Europa entro la fine dell’anno. Un «liberi tutti» che cancella il principio di precauzione, impedisce la libertà di scelta e aumenta il potere delle multinazionali sul sistema alimentare. L’inchiesta di Francesco Paniè pubblicata sul numero di ottobre della rivista Terra Nuova.

Agricoltura

Gli interessi delle multinazionali dietro il business dell’editing genetico: nuovo rapporto di Navdanya International

Un  nuovo rapporto di Navdanya International mette in luce le strategie dell’industria agroalimentare che si celano dietro una nuova generazione di OGM, ottenuti attraverso l’editing genetico. E Vandana Shiva, presidente di Navdanya, sarà tra i relatori domenica 15 ottobre a Firenze all’evento ” Nuovi OGM alle porte. Partecipa alla mobilitazione per fermarli“.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!