Chiedi all'esperto
Ansia: l’omeopatia può essere d’aiuto
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
L’ansia è un malessere ormai diffusissimo e l’omeopatia può rappresenta per molte persone una modalità personalizzata per superarla recuperando l’equilibrio psicofisico.
Il fegato grasso, o steatosi epatica, spesso indica che lo stile di vita e le abitudini alimentari stanno compromettendo un organo fondamentale. L’approccio dell’omeopatia.
La ricerca preclinica sta gettando nuova luce sui meccanismi d’azione dei rimedi omeopatici attraverso lo studio delle loro influenze sull’attività cerebrale grazie alle tecniche di neuroimaging.
Uno studio condotto da ricercatori indiani e pubblicato sulla rivista scientifica “Homeopathic” ha rilevato che i pazienti affetti da osteoartrite hanno riportato una significativa diminuzione dei sintomi dopo 3 mesi di trattamento omeopatico.
I medicinali omeopatici si sono dimostrati efficaci nel trattamento della condizione di pre-diabete, come ha dimostrato uno studio condotto da dieci clinici e ricercatori indiani pubblicato sulla rivista scientifica “Homeopathy”.
Uno studio condotto a Toronto nel Centro Nazionale di Medicina Complementare e Integrativa ha evidenziato che il 63% dei pazienti trattati con rimedi omeopatici ha avuto un complessivo e considerevole miglioramento dei sintomi dell’ADHD già dal primo rilevamento.
Come si manifesta e quali sono le principali cause del mal di testa nei bambini? E quali sono i rimedi naturali a cui possiamo ricorrere per combatterlo? Qui trovi consigli utili.
Anche per nostri amici a quattro zampe possiamo utilizzare terapie dolci, che permettono spesso di affrontare numerosi disturbi senza dover ricorrere a farmaci di sintesi chimica. Vediamo insieme come fare.
Un progetto in continua evoluzione, redatto a più mani e diffuso a livello mondiale per la ricerca e la pratica clinica omeopatica. Si chiama Clificol (Clinical File Collection) ed è stato ideato dal dottor Carlo Maria Rezzani, medico e omeopata con un’esperienza di oltre quarant’anni.
Nelle case degli italiani vivono oltre diciannove milioni tra cani e gatti, veri e propri compagni di vita. Possiamo scegliere come prendercene cura e ormai sono tanti i veterinari e gli esperti che suggeriscono alimentazione fresca e di stagione, cure senza chimica di sintesi e grande attenzione alle relazioni.
Paura del buio, paura dei ladri, paura dei temporali e tante altre paure ancora: possono manifestarle i bambini e i ragazzi, a diverse età. Si possono affrontare anche con l’omeopatia e ce lo spiega la dottoressa Giovanna Gallerani, grazie al suo intervento pubblicato sul blog Generiamo Salute.
Con l’avvicinarsi della bella stagione milioni di italiani manifestano sintomi come lacrimazione, starnuti, congestione nasale. Ma non sempre è necessario ricorrere ai farmaci di sintesi chimica. Possono aiutarci anche l’omeopatia e la fitoterapia.
Quando si avvicina la primavera si torna a parlare di allergie. Ecco qualche indicazione sui rimedi naturali per l’orticaria allergica.
La sindrome da stanchezza cronica è una condizione complessa che colpisce individui di tutte le età. I medici esperti del blog Generiamo Salute propongono l’approccio con la medicina omeopatica.
Può capitare di trovarsi a dover somministrare al proprio animale cure e medicinali e spesso può non essere facile. Ecco alcuni pratici consigli sulla modalità di somministrazione dei rimedi naturali, quali tisane e rimedi omeopatici, per i nostri amici a quattro zampe.
L’emicrania è un disturbo molto diffuso e che genera grande disagio e dolore. L’omeopatia può essere utile e il medico omeopata può prescrivere diversi rimedi adatti alla differente situazione e alle differenti cause. Il blog Generiamo Salute fornisce utili informazioni su questo.
Lo stress è una reazione psicofisica a stimoli esterni che, di base, non è negativa. Si tratta, in alcuni casi, di una risposta dell’organismo nei casi in cui è necessario evitare dei pericoli. Le cose cambiano nel momento in cui lo stress raggiunge livelli alti e diventa compagno di ogni giornata.
I problemi di circolazione possono essere molto fastidiosi, dal gonfiore agli arti inferiori alla ritenzione idrica; possono causare disagio e malessere e ne soffrono in particolar modo le donne. Ecco i consigli della dottoressa Sabrina Ranieri per affrontarli con corretti stili di vita, fitoterapia e omeopatia.
Condividiamo con i nostri lettori un intervento del dottor Sergio Maradei, omeopata (“Omeopatia Mediterranea” – Napoli), membro del comitato scientifico Baticòs (Bio-Distretto Alto Tirreno Cosentino) e referente ISDE per l’Alto Tirreno Cosentino, sul tema degli attacchi all’omeopatia.
Il fegato è un organo importantissimo per il metabolismo e per la nostra qualità della vita. Condividiamo con i lettori che ci seguono anche sul web un intervento della dottoressa Sabrina Ranieri, comparso su Generiamo Salute di Cemon.