Vai al contenuto della pagina

pace

Agricoltura

«Terra non guerra»: la Carta di San Casciano

«Terra e non guerra»: è il messaggio che esce dalla presa di posizione comune che diciassette rappresentanti di realtà attive nella transizione agroecologica hanno sottoscritto per uscire dall’impasse di un sistema ormai al collasso. Ecco il testo del documento. Tra i sottoscrittori anche il direttore di Terra Nuova, Nicholas Bawtree.

Crescita interiore

La decolonizzazione militare e della mente: il messaggio di Tiziano Terzani nel libro di Gloria Germani

«Il grande messaggio che Tiziano Terzani ci regala, per uscire dalla gabbia delle immense crisi del mondo contemporaneo, riguarda fondamentalmente la decolonizzazione, quella reale e militare, e quella della mente. L’economia domina le nostre vite perché rappresenta il vertice nel sistema di pensiero occidentale moderno»: così scrive Gloria Germani nel suo libro, profondo e toccante, “Tiziano Terzani contro la guerra”, uscito a vent’anni dalla morte del grande giornalista e scrittore.

Attualità

Crocco: «Va scardinato il consenso alla guerra, perché la guerra non è la soluzione”

«C’è chi si ostina a raccontare la storia come una lunga linea retta fatta di guerre che si inseguono, ma ciò è utile a un sistema che vede nella guerra il motore. Noi vogliamo scardinare il meccanismo del consenso alla guerra»: così Raffaele Crocco, direttore responsabile dell’ Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo (Terra Nuova edizioni), alla presentazione che si è tenuta a Firenze il 3 aprile. 

Attualità

Le Mamme da Nord a Sud vogliono la pace!

La Rete Mamme da Nord a Sud ha lanciato un appello al governo e al parlamento italiano chiedendo a gran voce la pace, in questo inizio 2024 che vede ancora conflitti sanguinosi e popolazioni che tremano al fragore delle bombe e delle armi.

Attualità

È morto Alberto Ruz Buenfil. Il ricordo del regista Thomas Torelli

È morto Alberto Ruz Buenfil, messicano, simbolo per i movimenti ecologisti e pacifisti di tutto il mondo, impegnato per decenni nel suo paese, nel continente americano e in tutto il mondo. Coyote Alberto era il suo soprannome. Lo ricorda qui per noi il regista Thomas Torelli, che lo ha conosciuto e che ha dato la notizia della morte sulla sua pagina Facebook.

Attualità

Israele-Palestina, dalle associazioni appello per il cessate il fuoco

Amnesty International ha lanciato un appello per chiedere il cessate il fuoco a entrambe le parti coinvolte nel conflitto in Israele e nei Territori palestinesi occupati, «allo scopo di fermare e prevenire ulteriori uccisioni di civili e garantire l’accesso agli aiuti umanitari per le persone nella Striscia di Gaza, coinvolte in una catastrofe umanitaria senza precedenti».

Attualità

Rete Pace Disarmo risponde al Corriere della Sera: «Scorretto affermare che non abbiamo preso distanze da Hamas, chiediamo smentita»

«Con stupore abbiamo letto in un articolo del Corriere della Sera, con ricostruzione politica sulla posizione del Partito Democratico relativamente alle manifestazioni per la pace in Palestina/Israele di questi giorni, segnalare falsamente che le piattaforme su cui tali manifestazioni sono convocate non prenderebbero distanze da Hamas e dalle sue azioni violente»: lo scrive la Rete Pace e Disarmo in una nota chiedendo la smentita al quotidiano. 

Attualità

Amnesty e AOI in piazza il 27 ottobre per la pace e i diritti umani

Amnesty International Italia e l’Associazione delle organizzazioni italiane di cooperazione e solidarietà internazionale (AOI) scenderanno in piazza il 27 ottobre a Roma e in altre città per chiedere alle istituzioni italiane, all’Unione europea e alla comunità internazionale, di porre al centro dell’azione politica il rispetto dei diritti umani e della vita delle popolazioni civili.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!