Ricette
Pennette al cavolfiore
Una ricetta salutare e gustosa, per prendersi cura della nostra salute anche a tavola, senza però rinunciare al piacere di un buon primo piatto.
Una ricetta salutare e gustosa, per prendersi cura della nostra salute anche a tavola, senza però rinunciare al piacere di un buon primo piatto.
Senza glutine, gustosa e colorata. Questa insalata è un perfetto primo piatto vegan da gustare in compagnia.
Un primo piatto vegan dal gusto deciso. Ottimo per i pranzi estivi, leggeri e veloci.
Stanchi della solita insalata di riso? Provate questo primo piatto vegan con orzo, pomodori, champignon e peperoncini verdi.
Se la vellutata vi sembra un primo piatto poco estivo, provate questa ricetta a base di cetrioli: fresca e leggera. Ottima per i vostri pranzi estivi.
Le alghe nori, tra le verdure di mare, sono fra le più ricche di proteine e di vitamine C, B e A. Assunte con regolarità riducono il tasso di colesterolo nel sangue, favorendo l’eliminazione dei depositi di grassi. Provatele in questo gustosissimo primo piatto.
Una ricetta vegan per cucinare in modo semplice il bulgur, con ottimi risultati. Un primo piatto ricco di gusto.
La delicatezza della pesca unita al gusto deciso di un formaggio come il gorgonzola, per un primo piatto particolare e di sicuro successo.
Una minestra davvero particolare, con carote, lenticchie e foglie di malva. Per un primo piatto vegan da leccarsi i baffi.
Riso, piselli ed erbe aromatiche. Un primo piatto vegan gustoso e leggero per un pranzo o una cena in compagnia.
Un primo piatto semplice, sano e pieno di gusto. Una ricetta tradizionale completamente vegan, che non potrà deludere chi non sa rinunciare a un piatto di pasta.
La ricetta vegan per un primo piatto semplice ma dal sapore intenso ed esotico. Per nutrirsi in modo sano ma senza rinunciare al gusto.
La tradizione regionale italiana è ricca di piatti semplici ma buonissimi. Dalla Toscana arriva questo primo piatto realizzato con pochissimi ingredienti, che saprà conquistare proprio tutti.
Pesto di sedano e ceci per un primo piatto vegan fresco e saporito, che farà felice il palato con attenzione alla salute.
Una ricetta vegetariana che ripropone un primo piatto della tradizione, la carbonara, ma a base di zucchine. Da leccarsi i baffi.
Un’arancia, un po’ di erbette fresche, pistacchi o mandorle, capperi, un filo d’olio… e il gioco è fatto. Il risultato? Una gustosa e versatile ricetta vegan che potà accompagnare i crostini dell’antipasto o condire i vostri primi piatti a base di pasta.
Una semplice ricetta vegan per un primo piatto che conquisterà tutti, con un ortaggio di stagione dalle straordinarie proprietà depurative.
Un primo piatto vegetariano molto gustoso e facile da preparare. Con ingredienti che aiutano il benessere dello stomaco.
Marzo è il momento ideale per la raccolta delle erbe spontanee, come il tarassaco, o Dente di leone, un alleato per la nostra salute, dalle spiccate note amare e dal forte potere depurativo. Un vero concentrato di salute e bontà, proposto in una ricetta crudista, adatta a esaltarne le proprietà.
Un ottimo primo piatto vegan a base di miglio, condito con funghi e patate. Semplice da preparare, tutti lo apprezzeranno.