Ricette
Burger di broccoli e polenta: la ricetta
Burger di broccoli e polenta integrale a forma di fiore! Una specialità da preparare insieme ai vostri bambini, per metterli a tavola con verdure ricche di gusto.
Burger di broccoli e polenta integrale a forma di fiore! Una specialità da preparare insieme ai vostri bambini, per metterli a tavola con verdure ricche di gusto.
Una squisita torta salata realizzata con farina integrale e farcita con coste di bietola e tofu. Buona come piatto principale o come gustoso appetizer.
Avete della polenta avanzata che non sapete come riutilizzare? Questa ricetta è perfetta per creare un ottimo primo piatto con gli avanzi del giorno prima: gli gnocchetti gialli ai porri.
Per voi la ricetta di un’irresistibile lasagna vegan, condita con un gustoso ragù di seitan, funghi porcini e una vellutata e leggera besciamella vegetale.
Ecco la ricetta della zuppa di carote all’aneto, che unisce il sapore dolce delle carote al gusto deciso dell’aneto. Da provare! E aiuta a mantenere in salute l’intestino.
Un’ottima bevanda da gustare a colazione o per un sano spuntino: lo smoothies che unisce la particolarità dei datteri al gusto del cioccolato.
Preparare le lenticchie in modo particolare e diverso dal solito? Questo patè non vi deluderà. Da usare sul pane (meglio se integrale e preparato con pasta madre), ma anche per accompagnare verdure e cereali.
Una ricetta semplice e gustosa, la schiacciata a base di porri, farina di ceci, mandorle e cumino per portare in tavola la salute. Buonissima, gustosa e sfiziosa. Da provare!
Un ottimo piatto, realizzato con verdure di stagione, per stupire ospiti e amici con gusto e colori: farro, seitan e verdure, gustosissimi e sani.
Impariamo a preparare la crema di broccoli, gustosissima, ottima per riscaldarsi e nutrirsi con gusto, senza trascurare la salute. Ecco la ricetta.
Concediti gustosi muffin salati senza perdere di vista forma e salute! Ecco la ricetta con farina di mais e latte di soia, utile anche per combattere la sindrome metabolica!
La ricetta per cucinare una deliziosa pasta e fagioli senza ingredienti di origine animale. Un piatto tradizionale buono e sano.
Un delizioso contorno ma anche un buonissimo piatto unico: l‘insalata con cavolo cappuccio, carote, tofu, miso e alga dulse. Un piatto adattissimo anche per chi soffre di candida.
Il cuscus dolce con datteri, mandorle, pistacchi e cannella: la ricetta di un dessert caratteristico del Marocco. Per unire cucina etica ed etnica e stupire i vostri ospiti.
Ecco la ricetta golosa dei biscotti al cacao con farina di kamut, mandorle e uvetta. Una bontà! Adatti a colazione, merenda o come sana golosità quando si ha voglia di qualcosa di dolce.
Lenticchie rosse, zucca e alga kombu in una zuppa cremosa da leccarsi i baffi. Con questi tre ingredienti possiamo realizzare una particolarissima ricetta, dal sapore intenso e dai colori vivaci. Un piacere per gli occhi e per il palato.
Ecco la ricetta degli spaghetti integrali in crema di tofu alle olive, con foglie fresche di spinaci e nocciole tostate. Una preparazione velocissima e buonissima!
La ricetta della caponata in versione invernale, a base di verdura di stagione e frutta secca per un secondo piatto tutto da gustare!
Il teff con i funghi, una ricetta per un primo piatto appetitoso, che vi permetterà di portare in tavola qualcosa di diverso dal solito risotto. Buonissimo!
La polenta con un gustosissimo stufato di fagioli borlotti: una ricetta prelibata per creare un primo piatto che ha tutti i sapori della tradizione italiana!