Ricette
La ricetta dei “cracker barbecue”
Golosi cracker senza cottura, a base di farina di mandorle e di avena, arricchiti con gli aromi tipici del barbecue: salvia, rosmarino, alloro e timo. Ecco la ricetta.
Golosi cracker senza cottura, a base di farina di mandorle e di avena, arricchiti con gli aromi tipici del barbecue: salvia, rosmarino, alloro e timo. Ecco la ricetta.
Dal Messico una ricetta vegan, etnica ed etica: riso con fagioli, avocado e lime, per stupire i vostri ospiti con un piatto dal sapore internazionale.
Le duchesse di patate e fave sono un secondo piatto davvero gustoso e facile da preparare, per dare un tocco di particolarità alle tavole primaverili.
Un modo originale per preparare il bulgur, con asparagi, tofu e zafferano. Un primo piatto di sicuro successo e dal gusto che stupirà i vostri ospiti.
Gnocchi di miglio, un primo piatto colorato e appetitoso, con una salsa agli asparagi e tofu. Un’ottima idea per portare in tavola gusto e salute. Ecco la ricetta.
Al contrario di quanto si possa pensare, per vivere una vita più sostenibile non si devono abbandonare i comfort e rinunciare alle comodità. Quello che serve è modificare alcune abitudini e sostituirle con altre che hanno un impatto minore sull’ambiente. Si tratta di best practices che chiunque può adottare a casa propria, per avvicinarsi a uno stile di vita più verde e sostenibile.
Un’insolita “macedonia” con asparagi, carciofi e funghi champignon, insaporita con paprica e shoyu. Davvero gustosa! Da provare!
Impariamo a preparare in casa un gelato buonissimo e sano. Ecco la ricetta per preparare un gusto classico, quello alla nocciola, ma in versione vegan, senza latticini e zuccheri raffinati.
Verdure di stagione al forno e una spolverata di erbe aromatiche per realizzare un piatto gustoso e sano, spendendo poco.
Riso rosso con fagioli, cipollotti, mais, carote e olive verdi, per un primo piatto buonissimo, sfizioso e nutriente. Facilissimo, ma di sicuro successo.
Una versione vegan della paella, preparata con quinoa, pomodori, peperoni, zucchine e piselli, e insaporita con zafferano, paprica e alloro. Davvero gustosa.
Risotto alle ortiche: una ricetta leggera e depurativa utilizzando le ortiche, pianta spontanea molto saporita e salutare, che aiuta a mantenere il benessere. Un ottimo ingrediente per piatti economici e buonissimi.
Una torta salata gustosissima con melanzane, zucchine e pomodorini e una base senza glutine. Nella ricetta non ci sono ingredienti di origine animale, ed è bilanciata in modo da garantire grande gusto e salute.
I fusilli ai profumi dell’orto, la ricetta di un primo piatto vegan dai sapori decisamente primaverili, ricco di gusto e di salute.
Con la Pasqua ormai alle porte, preparatevi a stupire tutti con la ricetta di questa gustosa colomba vegan senza ingredienti di origine animale. Un dolce soffice e profumato, ottimo servito con una crema fresca o con una colorata macedonia.
Un orzotto con melanzane, zucchine e tofu, accompagnato da una salsa a base di barbabietole rosse, olive e latte di soia. Colore e gusto, in un piatto sano e privo di ingredienti di origine animale.
Godiamoci un golosissimo gelato senza ingredienti di origine animale. Banane, noci, latte di mandorle e crema di anacardi per un gelato cruelty free dal gusto sorprendente.
Un ottimo primo piatto primaverile, pieno di gusto e di salute. Grani antichi, tempeh e verdure per mangiare bene e allo stesso tempo prendersi cura del nostro fegato.
Un’insalata davvero particolare e gustosa, con fragole, cetrioli e tanti semi diversi per arricchirla e renderla ancora più golosa e nutriente. Per portare in tavola leggerezza, energia e salute.
Un purè molto particolare, a base di carote e olive, insaporito con paprica, cumino e zenzero. Ottimo come antipasto o come accompagnamento a un secondo piatto.