Ricette
Minestra di cicerchie, aromatiche e scarti vegetali
Questa minestra è un primo piatto ricco e gustoso, con verdure ed erbe aromatiche. Ottima se mangiata appena preparata, anche conservata per qualche giorno manterrà tutto il suo sapore.
Questa minestra è un primo piatto ricco e gustoso, con verdure ed erbe aromatiche. Ottima se mangiata appena preparata, anche conservata per qualche giorno manterrà tutto il suo sapore.
Deliziosi stuzzichini spezzafame per le pause sul lavoro o per godersi un momento di relax. Ottima alternativa agli snack preconfezionati.
Semplice e veloce, questo dessert vegan e crudista vi stupirà per la sua golosità. Da provare anche nella versione in cui all’avocado si sostituisce il silken tofu.
Con la primavera torna la voglia di pasti freschi e più leggeri. Quest’insalata è quello che ci vuole per una pausa pranzo veloce e gustosa.
Accompagnata da un buon pane e da olio di oliva di qualità, questa zuppa di fagioli è ottima quando si vuole gustare un primo piatto vegan saporito e appagante.
Dolce tipico del periodo Quaresimale, questo piatto della tradizione toscana anticamente non era altro che un pane più saporito del solito, riservato al tempo di festa. Totalmente vegan, può essere preparato tutto l’anno con gli avanzi della pasta di pane.
Stufato vegan, con tofu, patate novelle e olive nere. Un secondo piatto appetitoso ed etico.
Cremoso e saporito, questo primo piatto vegan porterà sulle vostre tavole tutto il gusto e il colore della primavera.
Anche con la bella stagione può essere molto piacevole gustare un’ottima minestra o una vellutata preparata con le verdure del periodo. Allora cosa aspettate? Provate subito questa ricetta vegan, a base di asparagi e patate.
Versione light delle classiche crêpes, proposte senza latte, uova, burro o derivati animali. Ricetta salata, con verdure di stagione e tofu.
È impossibile resistere a queste deliziose praline con nocciole, noci e cacao, ricoperte di cocco. Un dessert vegan decisamente goloso, che non fa male alla nostra salute.
Preparare da soli la pasta sfoglia consente di fare a meno dell’olio di palma, spesso presente nel prodotto che si acquista già pronto. Ecco la ricetta.
Ottima per accompagnare crostini e verdure, questa crema spalmabile a base di miso e cavolfiore è semplice da preparare e buonissima. Cosa aspettate? Correte a provarla.
Tenere foglie di bietola con un cuore morbido a base di tofu e sapori mediterranei: olive, pomodori secchi, aglio, limone, olio extravergine di oliva. Un’ottima proposta per un secondo piatto sano, leggero e gustosto.
Ottime per far mangiare le verdure ai più piccoli, queste crocchette vegan saranno apprezzate proprio da tutti.
Insalata primaverile fresca e delicata, ottima per un pranzo veloce e sano.
Vegan, leggera e sana: un’ottima crostata per soddisfare la voglia di dolce, senza mettere a rischio la salute.
Ricetta senza glutine che vede protagonista il miglio, accompagnato dai colori e dai sapori di uvetta, broccolo, mandorle, origano e menta. Buona e leggera!
La ricetta per preparare un “formaggio” vegan, con yogurt di soia. Ottimo anche come base per realizzare dolci e semifreddi.
Un’insalata diversa dal solito, con avocado, carote e cavolo. Per un pranzo leggero ma pieno di gusto e salute.