Ricette
Crema dolce di cacao, carrube e nocciole
Ottima per la prima colazione, buonissima per uno spuntino goloso. Questa crema spalmabile conquisterà grandi e piccoli.
Ottima per la prima colazione, buonissima per uno spuntino goloso. Questa crema spalmabile conquisterà grandi e piccoli.
Un’ottimo piatto unico che unisce le proprietà depurative del carciofo all’apporto proteico delle lenticchie, per una ricetta vegan sana e golosa.
Vegan e leggera, questa torta di mandorle, aromatizzata con succo di carote, succo di mele e cannella, è perfetta per la prima colazione o per uno spuntino goloso.
Una salsa insolita e particolare, a base di yogurt di cocco, per accompagnare con fantasia crostini e verdure.
Ricca di nutrienti, la ribollita è un famoso piatto della “cucina povera” tradizionale toscana. Per prepararla servono cavoli di varie qualità, fagioli, verdure fresche di stagione, aromi naturali e del pane integrale, meglio se a lievitazione lenta con pasta madre.
Un’insolita versione del classico polpettone, completamente vegan. Con nocciole, funghi secchi e riso integrale.
Accompagnamento perfetto per i vostri crostini, questa crema spalmabile vegan si prepara in poco tempo ed è ottima per piccoli spuntini golosi e antipasti pieni di gusto.
Un secondo piatto a base di finocchi e seitan. Semi di sesamo, semi di finocchio e shoyu impreziosiscono questa ottima ricetta vegan.
La ricetta del dolce più amato del carnevale: i cenci, o frappe o chiacchiere, a seconda della regione. Proposti in chiave vegan e senza l’uso di margarine vegetali. Dolci e friabili, per concedersi un momento di festa, senza esagerare con i grassi.
Una ricetta vegan per realizzare una speciale lasagna con zucca e seitan, che non ha niente da invidiare alla lasagna classica.
Una versione insolita del classico hummus di ceci, a cui viene aggiunta la zucca. La ricetta per uno spalmabile da usare per preprare ottimi crostini o per accompagnare delle verdure.
Un delizioso primo piatto a base di frutta e verdura. Broccoli, cipolle e mele per creare una pietanza gustosa e colorata.
Per motivi etici o di intolleranza, molti non usano il latte, sostituendolo con bevande a base di cereali, come avena, riso, orzo. Ecco la ricetta per prepararle in casa.
Cucina naturale non è sinonimo di scarso gusto… Questa ricetta vegan è l’idea giusta per preparare un piatto a base di seitan, buono, sano e pieno di sapore!
Biscotti vegan ottimi per la colazione o come spezzafame. Sani e gustosi, con farine di amaranto e quinoa.
Un primo piatto vegan, sano e gustoso, a base di farro, zucca, funghi e odori. Un mix di colori e profumi che ci portano nella cucina invernale, invitandoci ad assoporarne tutto il calore.
Una pizza vegan, saporita, gustosa e colorata. Senza mozzarella o pomodoro in scatola, ma solo con ingredienti sani, bio e di stagione.
Per una colazione piena di energia o per uno spuntino goloso, provate queste girelle vegan con semi di chia, uvetta e mirtilli.
La ricetta per un secondo piatto vegan che conquisterà grandi e piccini. Deliziose crocchette di spinaci e patate, arricchite con il seitan. Da provare subito.
Non tutti amano questi ortaggi dal sapore dolce, ma in questa versione con castagne e aroma di arancia sapranno conquistare anche i palati più difficili.