Ricette
Ricotta vegan cremosa
Una ricetta per tutti quelli che sono alla ricerca di spuntini sani e gustosi e vogliono imparare a preparare in casa i propri alimenti vegan.
Una ricetta per tutti quelli che sono alla ricerca di spuntini sani e gustosi e vogliono imparare a preparare in casa i propri alimenti vegan.
I bambini (e non solo) ne vanno matti: una versione vegetale dei classici burger che porta in tavola tanta allegria. Le proteine vegetali dei fagioli si armonizzano ad aromi freschi e profumi leggermente speziati. Un successo garantito!
Tante verdure autunnali per arricchire queste golose crespelle, preparate con farina di farro e di ceci. Una gustosissima ricetta vegan per l’autunno.
Tipica del periodo della vendemmia, questa ricetta tradizionale è probabilmente originaria della zona del Chianti. Un dolce povero, ricco di sapore, preparato con la pasta lievitata del pane.
L’orzo è un cereale molto salutare; in questa ricetta vegan è unito alle verdure e alla curcuma, per dar vita a un primo piatto particolarmente adatto a chi ha un intestino delicato.
Barbabietole e cioccolato fondente sono un mix davvero esplosivo. Se non ci credete, provate questo dessert vegano, adatto per chi segue una dieta macrobiotica.
Crespelle di farina di grano saraceno, besciamella vegan e ortiche: pochi ingredienti per una ricetta vegan semplice ma particolarissima. Da assaggiare!
Yogurt di soia, mirtilli, banane, fiocchi di avena e pinoli per un dessert sano e goloso, senza lattosio o altri ingredienti industriali. Ottimo anche nella versione finger food, servito in piccoli bicchierini da dessert.
Una zuppa vegan adatta per tutte le stagioni, dal gusto intenso e piccante. Ottima accompagnata da croccanti crostini di pane.
La macedonia fa pensare alla frutta fresca e all’estate, ma in questa versione etnica, con frutta secca, sarà un piacere gustarla anche quando il clima è più fresco.
Una composta morbida e delicata dal gusto agrodolce, con punte di piccante. Ottima come accompagnamento per formaggi, da spalmare su bruschette passate con l’aglio o come farcitura di torte da forno e focacce con verdure.
Un particolare primo piatto vegan e crudista per gustare le zucchine, finché la stagione lo consente, con un tocco di originalità.
I lupini sono legumi ricchi di proteine oltre che di omega-3 e omega-6, utilissimi per contrastare il colesterolo cattivo. Ottimi sostituti della carne, si prestano perfettamente per realizzare dei magnifici hamburger vegan.
Nutriente, dissetante e pieno di salute: questo frullato a base di mirtilli e latte di mandorle è perfetto per godersi un sano momento di relax.
Una ricetta salutare e gustosa, per prendersi cura della nostra salute anche a tavola, senza però rinunciare al piacere di un buon primo piatto.
Questa golosa ricetta comprende due dessert vegani: il riso dolce e la crema di mandorle. impariamo a farli, per poi usarli anche separatamente.
Senza glutine, gustosa e colorata. Questa insalata è un perfetto primo piatto vegan da gustare in compagnia.
Un piatto messicano conosciuto e apprezzato in tutto il mondo. Vediamo come prepararle in casa.
Un primo piatto vegan dal gusto deciso. Ottimo per i pranzi estivi, leggeri e veloci.
Un’ottima torta per la colazione o come spuntino goloso… a base di farina integrale, latte vegetale e mirtilli!