Ricette
Fusilli di grano antico con broccoli
Un primo piatto con i broccoli che aiuta a mantenere la salute del fegato, senza però rinunciare al gusto. Una ricetta vegan per portare in tavola la salute.
Un primo piatto con i broccoli che aiuta a mantenere la salute del fegato, senza però rinunciare al gusto. Una ricetta vegan per portare in tavola la salute.
Una ricetta particolare per un primo piatto vegan sano e gustoso, che stupirà i vostri commensali.
Una torta classica, ottima per la prima colazione, per finire in dolcezza un pasto leggero o come goloso spuntino. Qui proposto in versione vegan, questo dolce è un’assoluta prelibatezza.
Una minestra di verdure ricca e gustosa, per riscaldare l’inverno. Con funghi, alghe, broccoli e tofu.
Una torta salata che rende omaggio alla zucca, tutta da preparare in casa, dalla pasta alla farcia. Sana, gustosa e vegan.
Un’idea pranzo leggera e gustosa, ottima per la pausa a lavoro o per un picnic all’aperto. Il profumo del riso rosso si sposa perfettamente con l’intensità del cavolo verza e le note aromatiche della mela. Buon appettito!
Un dolce vegan squisito da preparare ai bambini per permettergli di mangiare qualcosa di goloso ma allo stesso tempo sano. Velocissimi da preparare e con pochi ingredienti!
Una ricetta vegan che si ispira a un piatto tipico: lo stufato. Tempeh, zucca e patate per un secondo piatto che riscalda.
In Giappone è diffusa la credenza che il consumo frequente di piccole quantità di alghe contribuisca ad allungare la vita. Una ricetta semplice e gustosa per utilizzarle nella propria alimentazione quotidiana.
Uno dei dolci più amati della tradizione: lo strudel di mele. Qui in una versione vegan, altrettanto ricca e golosa.
Ideale per una festa, un gustoso aperitivo o una cena tra amici, la torta salata vegan di lenticchie rosse è soffice e leggera, arricchita dal sapore di semi vari e dalla vostra fantasia.
Broccoli e cavolo verza: due ingredienti che portano in tavola gusto e salute. In questa ricetta si uniscono per dar vita a un primo piatto ricco di benessere.
Un’ottima zuppa a base di fagioli, spinaci e alga kombu. Un primo piatto sano e nutriente, dal sapore insolito.
Una ricetta vegan per gustare il seitan con semplicità, cucinato su una bistecchiera con l’aggiunta di olive e salsa di soia. Un secondo piatto facile e velocissimo da preparare.
Zucche e bietole insieme per un gusto delicato e avvolgente: preparate farina, spianatoia e mattarello… in questa ricetta vegan trovate le indicazioni per la farcia della torta salata e anche per fare da soli la sfoglia.
Esistono infinite possibilità per cucinare gli ortaggi che fanno parte della vasta famiglia dei cavoli. Ecco un’ottima ricetta vegan per gustare i broccoli in un primo piatto sano e nutriente.
Avanzi di lenticchie cotte? Ecco un’ottima ricetta vegan per riciclare in cucina! Addatta per uno spuntino nutriente, saporito e veloce, o come secondo piatto appetitoso accompagnato da un contorno di verdure di stagione cotte.
Il tempeh ha un sapore deciso e si presenta come un panetto in cui sono ancora visibili i fagioli di soia dimezzati. Questa ricetta vegan lo propone in un secondo piatto gustoso e sano.
Un primo piatto vegan che donerà un tocco di eleganza alla vostra tavola. Per un risultato davvero sublime è indispensabile usare una zucca dolcissima e soda, come la qualità Delica, per ottenere un ripieno poco umido e compatto dal sapore irresistibile.
Gustosa e facile da realizzare, la ricetta della crostata farcita con crema di tofu e caffè è un’ottima idea per concedersi un “dolce momento” senza eccedere con grassi e calorie. Un dessert vegan, perfetto anche per gli intolleranti ai latticini.