Ricette
Spinaci saltati con frutta secca
Un modo inconsueto di preparare gli spinaci, accompagnati da mele secche, uvetta e pinoli. Un piatto molto gustoso che stupirà i vostri commensali.
Un modo inconsueto di preparare gli spinaci, accompagnati da mele secche, uvetta e pinoli. Un piatto molto gustoso che stupirà i vostri commensali.
La ricetta per un’insalata di riso con zucca, noci e mele, arricchita dal gusto dei germogli di senape. Un primo piatto leggero e appetitoso, ottimo per un pranzo veloce.
Cavolo, bietola e crauti; pochissimi ingredienti per una ricetta semplice e buonissima. Un secondo piatto vegan che stupirà i vostri commensali.
L’orzo mondo è la forma integrale dell’orzo. In questa ricetta viene proposto condito con i porri. Un piatto semplice, economico e di sicuro successo.
L’autunno è arrivato con le sue temperature miti e l’infinita varietà cromatica dei paesaggi che ci offre. È il momento giusto per rilassarci davanti alla finestra, con il camino acceso, bevendo un ottimo succo a base di frutta e verdura di stagione.
Questa appetitosa salsa vegan, con tofu, cipolla, mela e curry, è ottima servita su una fetta di buon pane o come accompagnamento per piatti a base di cereali o verdure.
Un orzotto con melanzane, zucchine e tofu, accompagnato da una salsa a base di barbabietole rosse, olive e latte di soia. Colore e gusto, in un piatto sano e privo di ingredienti di origine animale.
Una zuppa vegan, con fagioli, zucchine e pomodori, perfetta per gli ultimi giorni d’estate. Per gustare una buona minestra anche nella bella stagione.
Una ricetta vegan, semplice ed economica. Biscotti a base di avena con uvetta e spezie, ottimi per la prima colazione e per concedersi un break goloso ed energetico.
Un antipasto in doppia variante: di mare, con alghe, e di terra, con patate e pinoli. A fine articolo, anche la ricetta per preparare in casa una pasta sfoglia vegan e senza olio di palma.
Un primo piatto ricco di verdure di stagione: piselli, carote, fagiolini, zucchine, pomodori. Goloso e sano.
Un purè vegano molto particolare, a base di carote, insaporito con paprica, cumino e zenzero. Ottimo come antipasto o come accompagnamento a un secondo piatto.
Una particolare insalata estiva, senza igredienti di origine animale, ma arricchita con tofu.
Un ottimo dessert vegano per l’estate a base di banane e anacardi, da guarnire con cioccolato, sciroppo d’acero o nocciole.
Una ricetta vegan per un ottimo antipasto finger food che vi permetterà di stupire i vostri ospiti, con un piatto assolutamente privo di prodotti di origine animale.
Un sorbetto semplice e veloce da preparare, con pochi ingredienti. Frutti di bosco aromatizzati con cannella e cardamomo.
La versione vegana delle classiche zucchine ripiene. Seitan, carote, cipolle e pomodori e l’aroma di nepitella per dare un tocco di originalità.
La ricetta per un secondo piatto molto particolare a base di amaranto, uno pseudocereale ancora poco usato nelle nostre cucine.
Banana e mango per un gelato completamente vegan dal gusto straordinario. Da guarnire a piacimento con cocco o frutta fresca.
Riso rosso con fagioli, cipollotti, mais, carote e olive verdi, per un primo piatto estivo fresco e nutriente.