Ricette
Paella di quinoa
Una versione vegan della paella, preparata con quinoa, seitan, pomodori, peperoni, zucchine e piselli, e insaporita con zafferano, paprica e alloro. Davvero gustosa.
Una versione vegan della paella, preparata con quinoa, seitan, pomodori, peperoni, zucchine e piselli, e insaporita con zafferano, paprica e alloro. Davvero gustosa.
Un dessert vegano scquisito, a base di albicocche e crema di mandorle. Buono e sano, ottimo per stupire gli ospiti ma adatto anche alla merenda dei bambini.
Gli amanti delle granite ameranno senza dubbio questa versione alle mele e zenzero, addolcita con sciroppo d’agave, gustosa e rinfrescante.
Verdure di stagione e una spolverata di timo per realizzare un piatto gustoso e sano, spendendo poco.
In estate non c’è niente di più fresco, appetitoso e veloce da preparare di una buona caprese. Eccola qui, però, proposta in versione vegan, con il melone a sostituire la mozzarella.
Un fresco sorbetto con cetrioli e mele, ottimo come antipasto o come intermezzo tra una portata e l’altra. Facile e veloce da preparare, per rinfrescare i pasti estivi.
Base senza glutine per questa torta salata con ortaggi estivi. Completamente priva di ingredienti di origine animale, è perfetta per mantenere la salute senza rinunciare al gusto.
Godiamoci un rinfrescante e goloso gelato senza ingredienti di origine animale. Banane, noci, latte di mandorle e crema di anacardi per un gelato vegan dal gusto sorprendente.
Un’insalata davvero particolare e gustosa, con fragole e cetrioli e tanti semi… Per portare in tavola leggerezza, energia e salute.
Uno sformato estivo con orzo e peperoni, senza l’uso di prodotti di origine animale. Per prestare attenzione alla salute, senza rinunciare al gusto.
Un centrifugato dissetante e ottimo per mantenere in salute lo stomaco. Semplice e veloce da preparare, a base di verza, patate e carote.
Un delizioso piatto a base di legumi, frutta secca e radicchio, per regalarsi energia e salute.
Un insolito centrifugato, gustoso e sano, da bere durante la giornata.
Arriva l’estate e torna la voglia di gustarsi un buon gelato, senza però perdere di vista la nostra salute. Ecco la ricetta per preparare un gusto classico, ma in versione vegan, senza latticini e zuccheri raffinati.
Questo secondo piatto vegan saprà conquistare anche i palati più difficili. Semplice da realizzare, ma di sicuro successo.
La ricetta di un primo piatto vegan dai sapori decisamente primaverili, ricco di gusto e di salute.
Un particolarissimo secondo piatto completamente vegan, con carota, patata dolce e miglio.
Un ottimo primo piatto primaverile, pieno di gusto e di salute. Grani antichi, tempeh e verdure per mangiare bene e allo stesso tempo prendersi cura del nostro fegato.
Un primo piatto gustoso e fresco, perfetto per la bella stagione e per le cene all’aria aperta.
Quinoa, zucchine, carote e cipollotti, per un primo piatto sano e nutriente, dai colori primaverili.