Ricette
Insalata di sedano e mele Red Delicious, con pepe di Giamaica
Chi ha detto che l’insalata non è un piatto invernale? Provate questo delizioso piatto a base di sedano e mele! E sentirete che bontà! A voi la ricetta.
Chi ha detto che l’insalata non è un piatto invernale? Provate questo delizioso piatto a base di sedano e mele! E sentirete che bontà! A voi la ricetta.
Questa ricetta vegan vi permetterà di realizzare uno sformato di riso senza prodotti di origine animale, ma dal gusto sorprendente. E la preparazione non è per nulla difficile.
Servono solo ingredienti sani, naturali e biologici, senza zucchero, uova, latte o burro, per realizzare queste squisite tortine monoporzione. Ottime anche per la colazione o per uno snack tutto al naturale dei bambini, al posto delle merendine che troviamo nella grande distribuzione.
Cardamomo, anacardi, vaniglia e cocco per un gelato vegan dai profumi esotici. Una ricetta semplice ma di grande effetto! Se non l’avete mai assaggiato, è il momento! E non serve la gelatiera.
Ecco una vellutata con sapori e colori che ci allietano a tavola. Patate e cavolini di Bruxelles per una ricetta vegan sana e naturale, anche semplice da preparare.
Un piatto unico profumato e saporito, che si prepara con un mix di verdure di stagione e il tofu al naturale. Il risultato è un piatto sano e leggero. In ricetta trovate anche le indicazioni su due ingredienti forse poco conosciuti, come il kuzu e la spezia shichimi togarashi.
Eccovi la ricetta di uno sfizioso sformato con verza, ceci e patate, aromatizzato con curry. Un modo gustoso per cucinare un salutare abbonamento tra verdure e legumi.
Un finger food davvero particolare; una ricetta della tradizione come la carbonara, rivisitata in chiave vegan e da mangiare in punta di dita. Buonissima!
Verdure bio, colori intensi, cotture semplici e tutta la vitalità degli alimenti. Sulla tavola radicchio, finocchi e arance in una preparazione che soddisfa gli occhi e il palato. Ecco la ricetta delle barchette di radicchio con crema di tofu e insalata saporita di finocchi.
Il topinambur è un tubero saporito e versatile, che qui è utilizzato per farcire di gusto questa insolita lasagna. Una cottura breve pochi ingredienti e nessun prodotto di origine animale. Il tempo di preparazione circa un’oretta.
L’avocado è un alimento ricco di nutrienti. Ecco una ricetta vegan per gustarlo in deliziosi sformatini, preparati con latte di soia e tofu. Semplici ma buonissimi.
Una minestra calda e profumata, golosa e gustosa. Ecco la ricetta di un’ottima vellutata con finocchi e porri. Semplice da preparare e buonissima.
Per una cena in compagnia o un aperitivo all’aperto, il sushi vegan è un’ottima idea da portare in tavola. Ecco la ricetta e il procedimento per prepararlo in casa.
Siete alla ricerca di un’idea alternativa per mangiare le verdure? Questa ricetta vegan è quello che fa per voi! Fagiolini, cavolfiore e carote condite con una gustosa salsa allo scalogno.
Il tabuleh è un piatto della tradizione mediorientale, che si è diffuso nel mondo con moltissime varianti. Vi proponiamo qui la ricetta per preparare la versione vegana, quindi senza prodotti di origine animale.
Gli gnudi sono un primo piatto tipico della cucina toscana, così chiamato perché viene usato il ripieno dei ravioli, senza il “vestito” esterno della pasta. Qui presentiamo la ricetta vegan in versione finger food. Per riproporre questo famoso piatto in maniera del tutto nuova.
Un purè diverso dal solito, con fave e catalogna, ottimo come contorno o come secondo piatto vegetariano. Una ricetta vegan originale e appetitosa.
Amate fare in casa la pasta fresca? Allora dovete provare la ricetta di questa versione a base di farina di canapa, condita con un buonissimo sugo di zucchine e zafferano. Non ve ne pentirete.
Una ricetta vegan insolita, per stupire gli ospiti che avete a cena e per garantirvi un sicuro successo di gusto: la torre di crespelle. Farina di ceci, spezie e verdure in un mix azzeccatissimo!
Coppe di crema al cioccolato e vaniglia. La ricetta vegan per preparare un golosissimo dessert a base di latte di riso o mandorle, vaniglia, cioccolato e frutta di stagione.