Ricette
Hummus di ceci e piselli con semi di girasole
Eccovi la ricetta per preparare un hummus di ceci e piselli da leccarsi i baffi. Il procedimento è semplice, il risultato assicurato in fatto di gusto!!
Eccovi la ricetta per preparare un hummus di ceci e piselli da leccarsi i baffi. Il procedimento è semplice, il risultato assicurato in fatto di gusto!!
Una zuppa a base di lenticchie e zucca, a cui si aggiunge il tocco croccante delle nocciole. Un’ottima alternativa al tradizionale minestrone. Eccovi la ricetta.
La ricetta di un golosissimo dessert, dove la morbidezza della crema di cocco si sposa alla croccantezza delle mandorle e al gusto speziato di zenzero e curcuma. Per tutti coloro che amano i sapori esotici.
Il modo migliore perchè i bambini si mettano a tavola con gioia? Coinvolgerli nella preparazione dei piatti. E allora portiamoli in cucina per realizzare questi cestini che piaceranno a grandi e piccoli.
Un’ottima preparazione per gustare i funghi secondo una ricetta tradizionale toscana. Ecco i funghi alla nepitella. E in aggiunta anche la variante estiva a base di zucchine.
Biscotti semplici e gustosi, che sostituiscono latte, uova, burro e zucchero bianco con dolcificanti naturali e oli vegetali. Aromatizzati al pistacchio, sono ottimi per la colazione e per una dolce merenda.
Prugne, mirtilli, ribes e alghe arame per realizzare una deliziosa e particolarissima zuppa di cui qui trovate la ricetta. Da provare!
Con tanta frutta secca, farina gialla e aromi naturali, senza glutine, latte vaccino, burro, uova o altri ingredienti di origine animale: sono i biscotti senza glutine. Belli da vedere e buonissimi da mangiare. Eccovi la ricetta.
Se siete curiosi di gustare i sapori della pasticceria naturale, eccovi la ricetta del buonissimo rotolo di riso e cioccolato. Un dolce che non mancherà di soddisfare anche i palati più esigenti.
Questa crema pasticciera è ottima in purezza, o servita in coppe da dessert con frutti rossi e biscotti secchi ecc, si presta bene anche come farcia di torte e bignè. Ricetta vegan, senza uova, latte, burro o altri prodotti di origine animale.
Tortelli di patate e zafferano con ragù di seitan: un primo piatto buono e sofisticato che vi farà fare un figurone anche con i vostri ospiti! Ecco la ricetta.
Versione light e vegan del famoso dolce “salame di cioccolato“. Senza burro, zuccheri aggiunti o altri prodotti animali, il risultato vi stupirà in fatto di gusto e leggerezza.
Un’idea golosa per una colazione diversa dal solito, nutriente e sana. La ricetta di uno smoothie gustoso a base di latte di mandorle, banane e tè matcha.
La ricetta di un classico piatto della tradizione, le zucchine a “scapece”, riproposto in chiave vegan e finger food. Per portare sulla vostra tavola il gusto, ma con un pizzico di creatività.
I nachos in una ricetta tipica degli Stati Uniti Sudoccidentali rielaborata in chiave vegan, con formaggio vegetale e peperoncino. Ottima come spuntino o per un gustoso aperitivo cruelty free.
La ricetta per preparare invitanti bocconcini di seitan aromatizzati alla salvia, perfetti per aperitivi, rinfreschi o cene veloci. Un’idea divertente per servire un piatto vegan in “punta di dita”.
Ecco la ricetta della salsa allo zenzero e avocado, semplice e veloce, da preparare anche all’ultimo momento quando il tempo stringe; con il vantaggio di sfruttare al meglio le proprietà nutrizionali dei cibi crudi.
In estate è molto piacevole finire il pasto con una macedonia o pranzare solo con la frutta durante le giornata al mare. Ecco un’idea per una macedonia ricca e diversa dal solito, con l’aggiunta di rucola e fiori.
Una ricetta golosa per realizzare un fresco sorbetto a base di pomodoro e basilico. Ideale per rinfrescarsi in estate e per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
Dalla Thailandia una golosa ricetta, per gustare una favolosa insalata dal sapore etnico. Ecco la ricetta per un gustoso e fresco mix di cetrioli, germogli di soia, cocco e anacardi.