Ricette
Arancine al chenopodio
Versione vegetariana, con erbe selvatiche, della classica ricetta siciliana. Ottime come sfizioso aperitivo o come secondo piatto per una cena all’aperto.
Versione vegetariana, con erbe selvatiche, della classica ricetta siciliana. Ottime come sfizioso aperitivo o come secondo piatto per una cena all’aperto.
La ricetta di un dolce amato da grandi e piccini, proposto in una versione diversa, con una confettura di corniolo. Per chi ama preparare dolci con cui stupire i propri ospiti.
Deliziose polpette vegetariane a base di melanzane e parmigiano, aromatizzate con la menta. Un piatto estivo saporito e gustoso.
La ricetta di un piatto unico vegetariano saporitissimo, che ripropone la classica parmigiana sostiutendo alle melanzane il cardo mariano.
Primo piatto vegetariano dal sapore esotico. Fresco e leggero, perfetto anche per la pausa pranzo a lavoro.
Un primo piatto primaverile che, oltre a deliziare il palato, è un ottimo alleato contro la candida. Il mix di orzo, riso e asparagi è arricchito dallo zenzero, per conquistare anche coloro che amano i gusti più intensi.
Un modo molto originale di gustare le patate, portando in tavola un piatto unico di sicuro successo. Una ricetta vegetariana che conquisterà anche i più piccoli.
Primo piatto o piatto unico vegetariano, con ortaggi tipicamente primaverili. Per portare in tavola la bella stagione, senza rinunciare al gusto.
Carciofi freschi, tofu e panna di soia: pochi ingredienti per un’ottima quiche vegetariana. Per un aperitivo tra amici o per un pranzo all’aria aperta…
La ricetta vegetariana per una “torta salata” molto particolare, con calendula, olive, pinoli e formaggio. Ottima per un pranzo veloce o per un pic nic in campagna.
Ottime per l’aperitivo, per le feste dei bambini o anche solo per una merenda allegra. Una ricetta vegetariana da provare e riprovare.
Primo piatto gustoso ed originale, che unisce il piacere della buona tavola alla riscoperta delle erbe di campo. Una ricetta vegetariana per una tavola allegra e fiorita.
Deliziose crocchette vegetariane con patate e mozzarella. Semplici da preparare, sono ottime per proporre ai vostri bimbi un pasto vegetariano di sicuro successo.
La ricetta per una zuppa a base di carciofi, con l’aggiunta di ricotta da grattugiare sopra. Per trasformarla in un ottimo primo piatto vegano basterà eliminare il formaggio.
Come preparare in casa un ottimo yogurt, sano e gustoso. Utilizzando latte di soia, la ricetta è adatta anche per i vegani. Perché aspettare? Prepariamo da soli il nostro yogurt per la prima colazione o per uno spuntino goloso.
Le uova strapazzate sono un piatto che tutti abbiamo preparato almeno una volta. In questa ricetta viene aggiunto l’olio di cocco, che dona una nota esotica alla ricetta. Un secondo piatto facile e veloce, per fare il pieno di vitamina D.
Il cavolfiore contiene composti fantastici per l’intestino e i funghi sono eccellenti prebiotici. Ma, oltre a essere sano, questo piatto vegetariano (adattabile con pochi accorgimenti alle esigenze dei vegani) è gustoso e semplice da preparare, perfetto per una cena particolare e buonissima.
Scegliere una dieta vegetariana per i più piccoli fin dallo svezzamento? Studi sempre più numerosi ci dicono che non solo è possibile ma ha anche molti benefici per la salute dei bimbi. Ecco un primo piatto semplice, adatto dai 12 mesi… ma che conquisterà anche gli adulti di casa!
I gambi avanzati dei broccoli, pangrattato, un uovo e un po’ di spezie. Una ricetta vegetariana buonissima, per riciclare in cucina.
Questo primo piatto non deluderà le aspettative di coloro che amano il formaggio. Un riso semplice, arricchito con abbondante parmigiano grattugiato e noci tritate.