Vai al contenuto della pagina

riciclo

Genitori e figli

Leggere porta lontano

Fino al 22 settembre in OMAGGIO il libro per insegnare ai bambini l’autoproduzione e il riciclo in modo creativo e divertente. Riceverai a casa tua “Bibbidi Bobbidi Bu” di Stefania Rossini. Scopri come ricevere il libro!

Il Mensile

Vuoto a rendere: la via per ridurre drasticamente la plastica

L’Italia si vanta del riciclo dei materiali, ma non ha ancora adottato una politica sul vuoto a rendere, scelta prioritaria per togliere la plastica agli inceneritori e alla dispersione nell’ambiente. Scopriamo i paesi da imitare e quale può essere la campagna italiana per agire subito.

Le aziende informano

Le ragioni della carta

Il settore della carta, da sempre declinato alla sostenibilità, non produce commodity, ma rinnovabilità, riciclabilità e riciclo. L’industria cartaria è stata tra primi settori industriali ad avere pubblicato dal 1999 un Rapporto Ambientale che invita gli stakeholders e interlocutori ambientali a un dialogo trasparente e lontano dai luoghi comuni con l’obiettivo di raccontare un settore industriale da sempre declinato alla sostenibilità, che non produce commodity ma rinnovabilità, riciclabilità e riciclo.

Chiedi all'esperto

Realizzare babbucce calde “di riciclo”

Ecco alcuni consigli di Stefania Rossini per realizzare babbucce calde riciclando maniche di vecchi maglioni, insieme ai nostri bambini, condividendo con loro attività utili ed educative. Stefania Rossini propone numerose e divertenti attività di autoproduzione da realizzare con i bambini nel suo libro  “Bibbidi Bobbidi Bu”.

Chiedi all'esperto

Riciclare i fondi di caffè

Che sia preparato con la moka o con la macchinetta, il caffè ci regala un prezioso scarto, il cosiddetto “fondo”, che può essere riutilizzato in diversi modi, sia in casa che nell’orto. Ecco alcuni consigli.

Stili di vita

Genova: famiglie resilienti ed esempi di buone pratiche

A Genova numerose famiglie si sono alleate per dare il via a un progetto di scambio di oggetti usati con un risparmio che negli anni ha raggiunto cifre più che ragguardevoli. E l’associazione nata con lo spirito della sostenibilità ha anche avviato un progetto di mobilità a due ruote nel tragitto casa-scuola.

Ambiente

EcorNaturaSì, ecco i sacchetti riciclabili per l’ortofrutta

Ridurre l’utilizzo di plastica monouso offrendo un’alternativa riutilizzabile ai bioshopper per l’acquisto dell’ortofrutta e aumentare, così, la consapevolezza e la responsabilità dei consumatori. È l’obiettivo dell’iniziativa promossa da EcorNaturaSì, azienda leader nella distribuzione di prodotti biologici e biodinamici sul territorio italiano, assieme a Legambiente.

Ambiente

Nasce HarvestMap: quando gli “scarti” riprendono vita

Dai diamanti non nasce niente ma dai materiali e dai beni non utilizzati possono prendere vita giochi, porte, finestre, rivestimenti e molto altro ancora. Lo dimostra Harvestmap, la piattaforma di scambio materiali e prodotti tra professionisti che mette in rete la domanda e l’offerta di tutto quello che da scarto può riprendere vita.

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!