Fai da te
Organizzatore per la scrivania fai da te
Riciclare le scatole dei cereali per realizzare un organizzatore da scrivania completamente fai da te? Niente di più semplice… Ecco qua le istruzioni per crearne di bellissimi!
Riciclare le scatole dei cereali per realizzare un organizzatore da scrivania completamente fai da te? Niente di più semplice… Ecco qua le istruzioni per crearne di bellissimi!
Con il fai da te possiamo realizzare bellissime tovagliette americane e deliziose presine, riciclando vecchie tovaglie che non usiamo più. Vediamo come fare.
Passare da un’economia lineare che produce, utilizza e butta via ad un modello circolare che trasforma i rifiuti in risorse. Fantascienza? Assolutamente no! Alla quinta edizione del Mercato Circolare di Giacimenti Urbani a Milano, abbiamo scoperto tante realtà che offrono prospettive esaltanti per l’occupazione e lo sviluppo del nostro paese e del suo sistema produttivo.
Una fantastica autoproduzione per i bambini: babbucce fatte riciclando un vecchio maglione! Divertenti e riscaldanti!
Buste e stoviglie di plastica una volta usate finiscono nella spazzatura, con grande danno per l’ambiente. Impariamo allora a realizzare dei giochi con questi materiali, per riutilizzarli in modo divertente e creativo.
Diffuso da Greenpeace International il rapporto che denuncia la situazione drammatica della devastazione delle grandi foreste del nord. In cosa si riducono? Fazzoletti, carta igienica, asciugatutto e tovaglioli usa e getta.
Due giorni dedicati all’assurdo, oggetti folli, creazioni originali, progetti strampalati, autoproduzioni stravaganti con lo scopo di far riflettere sulla società in cui viviamo, ma anche per recuperare e riutilizzare oggetti in disuso. Mare culturale urbano ha lanciato “Mai più senza” , il primo Festival dedicato alle stranezze che fanno riflettere e che si è tenuto a Milano.
Ecco una ricetta ottima per uno scrub tutto al naturale, con pochi ingredienti e i fondi di caffè avanzati dalla preparazione della bevanda. Si usa dopo la doccia, con un massaggio dolce su corpo e viso ancora bagnato per poi risciacquare con abbondante acqua.
Qualche dritta su come utilizzare il découpage per decorare scatole di cartone o altro materiale, cartelline, tavoli, sedie, attaccapanni e così via.
Questo non un gioco qualsiasi, ma ricco di magia, la magia vera, quella fatata e piena di stelle incantate, un gioco che donerà felicità soltanto a guardarlo.
Le piastrelle di ceramica, specialmente se sono ornamentali – talvolta infatti i negozi di ceramiche le buttano quando sostituiscono gli allestimenti degli showroom o quando i campionari vanno fuori produzione – costituiscono il punto di partenza per costruire un gancio per gli accappatoi in bagno o altro appendiabiti allegro e colorato.
…”Tanto tempo fa, quando ero una bambina, andavo a scuola e giocavo sempre su questa ruota volante, la adoravo…”. Così, Stefani Rossini autrice del libro Bibbidi Bobbidi Bu! invita i bambini a giocare con la ruota volante da realizzare con l’aiuto di mamma e papà.
Quando le pentole non sono più adatte alla cottura dei cibi (ad esempio teglie in teflon graffiate, tegamini con lo smalto rovinato, vecchie pentole…), possono diventare originali fioriere da interno.
Quante volte ci troviamo a buttare pezzi di candela avanzati, ormai troppo piccoli per essere ancora usati? Vediamo come possiamo riutilizzarli per realizzare nuove e colorate candele decorative fai da te.
Come si possono riciclare gli incarti delle uova di cioccolato dopo i bagordi delle festività pasquali? Uno dei modi più ingegnosi è procurarsi del nasto adesivo, delle canne sottili, spago e un po’ di fantasia, avrete così un aquilone originale per giocare all’aperto. Ecco come realizzarlo.
Il caffè oltre a essere una bevanda che aiuta la concentrazione e ci fa svegliare la mattina è anche un’ottima risorsa per l’orticoltura, la pulizia della casa, cosmetici e altre utilità che poche persone conoscono. Sembra una specie di magia, ma in realtà con un po’ di ingegno, tutti anche i bambini possono scoprire quanto sia divertente e utile riciclare gli scarti alimentari.
Gli oggetti di plastica ancora funzionanti e in buono stato (per esempio i giocattoli) non dovrebbero mai essere buttati; possono essere donati ad associazioni o venduti al mercatino dell’usato.
Prima di trasformare i prodotti di carta in materiale da riciclo, è importante riutilizzarli il più possibile, in modo da allungargli la vita ed evitare ulteriori sprechi di nuovi prodotti.