Vai al contenuto della pagina

Salute e benessere

Fai da te

Balsamo naturale per labbra

Con l’arrivo della primavera le temperature sono più miti ma non mancano giornate ventose e fredde che mettono a dura prova le nostre labbra che si possono facilmente screpolare. Se non vogliamo usare il burro cacao possiamo ricorrere ai balsami fatti in casa, ecco una ricetta tutta al naturale. 

Chiedi all'esperto

Integratori alimentari naturali per il sistema immunitario

Per favorire il buon funzionamento del nostro sistema immunitario è necessario assumere alimenti idonei al nostro stile di vita, per questo è importante conoscerne le proprietà per mantenere il giusto equilibrio di micronutrienti come vitamine, zinco e omega 3, scopriamo le loro caratteristiche e con quale regolarità assumerli.

Il Mensile

La raccolta di aprile: il Biancospino

L’Agenda della Salute di Terra Nuova nel mese di aprile ci invita a raccogliere il biancospino, regolatore naturale del ritmo cardiaco, soprattutto nei casi di distonia neurovegetativa, in soggetti emotivi, ansiosi, che tendono a somatizzare a livello cardiaco con palpitazioni, tachicardie, extrasistole.

Chiedi all'esperto

Yogurt: una scelta salutare, ma…

Gioddu, mezzoraddu o latte ischidu (cioè «sveglio»): è questo il solo e più antico latte fermentato, di origine italiana e realizzato in Sardegna con batteri autoctoni. Eppure, gli italiani non mostrano di gradire molto lo yogurt, e solo di recente consumi e offerta sono saliti. È un bene o un male?

Chiedi all'esperto

Cosmetici: gli italiani li preferiscono verdi

Crescono in Italia e in Europa i consumi di cosmetici bio e si riduce l’utilizzo degli ingredienti più discussi, come i parabeni o i petrolati. Merito di quei consumatori più attenti che nei negozi di alimenti biologici o in erboristeria hanno fatto una scelta sostenibile. Ora bisogna imparare a riconoscere gli eco furbi e chiedere cosmetici ancora più verdi.

Fai da te

Frizione anti-caduta alle piante

La caduta stagionale dei capelli è un disturbo fastidioso che colpisce molte persone, sia uomini che donne, con l’arrivo dell’autunno e della primavera, per fortuna esistono rimedi naturali che possono rinforzare il cuoio capelluto come i preparati tonificanti a base di piante. Vediamo come si possono preparare.

Chiedi all'esperto

L’olio di canapa come cura

Tra gli oli impiegati in cucina l’olio di canapa è il più salutare? Quali sono i suoi effetti sulla salute dell’uomo? È davvero capace di abbassare i livelli del colesterolo cattivo impedendo l’accumulo di prodotti metabolici? Scopriamolo insieme con l’intervista alla dottoressa Chierici.

Chiedi all'esperto

Latte di soia? Posizioni contrapposte

Dopo anni in cui si è esaltato il consumo di soia come valida alternativa ai prodotti di origine animale, per l’elevata presenza di proteine, grassi benefici e isoflavoni, negli ultimi anni si è delineata una corrente di pensiero che tende invece a demonizzare il consumo di questo antico legume.

Il Mensile

La raccolta di Marzo: giovani getti di Rosa canina e di Rovo

Questo mese, approfittando di una mite giornata di marzo, ce ne andremo per campi e boschi alla ricerca di questi tessuti embrionali, di quelli più ricchi di salutari informazioni. Al margine dei boschi, in terreni anche sassosi, non sarà difficile individuare cespugli di Rovo e di Rosa canina. Ambedue sono piante robuste, ben radicate, molto vitali.

Il Mensile

Sulla salute dei bambini NON si scherza: un convegno a Modena

Il 18 marzo 2017 a Modena (dalle 14 alle 19, sala Corassori, c/o sede Cgil, Piazza Cittadella 36) si terrà il convegno dal titolo “Sulla salute dei bambini non si scherza” promosso da Terra Nuova e Rinascere. Relatori il dottor Mario Berveglieri (pediatra esperto di nutrizione e biochimica clinica), la dott.ssa Patrizia Gentilini (oncologa e membro di Isde e Medicina Democratica), la dott.ssa Gabriella Lesmo (pediatra esperta in terapie dell’autismo e disturbi del neurosviluppo) e la dott.ssa Francesca Fusco (neurologa e consulente de Condav, sarà in collegamento skype).

Per eseguire una ricerca inserire almeno 3 caratteri

Il tuo account

Se sei abbonato/a alla rivista Terra Nuova, effettua il log-in con le credenziali del tuo account su www.terranuovalibri.it per accedere ai tuoi contenuti riservati.

Se vuoi creare un account gratuito o sottoscrivere un abbonamento, vai su www.terranuovalibri.it.
Subito per te offerte e vantaggi esclusivi per il tuo sostegno all'informazione indipendente!