Chiedi all'esperto
Perché e come fare sport
Fare attività fisica è fondamentale per raggiungere un perfetto benessere psicofisico. Ma quali sono i consigli da seguire quando si decide di iniziare a fare sport?
Fare attività fisica è fondamentale per raggiungere un perfetto benessere psicofisico. Ma quali sono i consigli da seguire quando si decide di iniziare a fare sport?
La vitamina D è un elemento importantissimo per la nostra salute. Talvolta l’alimentazione e l’esposizione al sole non bastano per accumularne una quantità sufficiente e dobbiamo ricorrere a un’integrazione. Ma quali sono le accortezze da seguire? Una dose eccessiva di vitamina D può rivelarsi tossica?
Uno strumento prezioso, facile da realizzare in casa, per risolvere il tabù del sangue e dare il giusto valore alla ciclicità che contraddistingue la natura di ogni donna.
Sempre più musicisti e terapeuti riscoprono l’accordatura a 432 Hz, per una musica capace di apportare benefici psicofisici e un rilassamento profondo. Le origini e i segreti della musica fuori dagli schemi, tra mito e realtà.
Anche gli uomini amano curare la propria bellezza e perché non farlo con un dopobarba fai da te? Ecco una ricetta per realizzare un’ottima crema.
La candidosi è un’infezione della pelle e delle mucose, causata da un fungo. Per curarla è necessario innanzitutto intervenire sulle proprie abitudini alimentari, ma ci sono anche una serie di rimedi naturali che possono venirci in aiuto.
La gravidanza è un periodo molto particolare nella vita di una donna, durante il quale si vivono molte ansie e preoccuapazioni. I cambiamenti sono molti ed è consigliabile prendersi cura del proprio corpo anche a livello estetico, per vivere al meglio questo momento. vediamo come realizzare un olio naturale per prevenire le smagliature.
L’aggiunta di miele all’acqua e limone rende più gradevole la bevanda, ma non solo. È utile per combattere e superare in modo naturale disturbi e malesseri comuni. Vediamone insieme i diversi usi…
Mestruazioni molto dolorose possono interferire con le attività quotidiane della donna, creando problemi e disagi. Scopriamo come realizzare in casa un olio a base di noccioli di albicocca, per alleviare questi fastidi.
Un semplice rimedio fai da te per combattere il caldo e l’affaticamento estivo secondo natura, ottimo anche per chi fa sport.
La tendinite è un’infiammazione molto dolorosa, che rende difficoltose le normali attività di chi ne soffre. Un massaggio a base di oli essenziali naturali può alleviare il dolore e aiutare a combattere l’infiammazione che ne è alla base.
Sono necessari limoni biologici, dai quali ricavare la scorza per poi procedere all’essiccazione. Ottima idea di riciclo per avere in dispensa un aroma tutto naturale, da utilizzare in cucina per varie pietanze o per aromatizzare tè e tisane.
Un olio fai da te, a base di rosa mosqueta, geranio e carota, per combattere questo fastidioso inestetismo, causato da stress, gravidanza o disturbi digestivi.
Una ricetta fai da te a base di oli essenziali e oleolito di iberico per alleviare il dolore e far riassorbire le emorroidi.
In caso di intolleranza al nichel (o altri metalli) l’idrocolonterapia può avere effetti terapeutici? E come andrebbe gestita l’alimentazione successiva al trattamento stesso? Il dottor Giuseppe Carano, autore del libro Idrocolonterapia, risponde alle domande di un lettore.
Una ricetta fai da te per preparare un olio decongestionante e che aiuti la circolazione delle gambe.
Utile in caso di stati ansiosi, senso di angoscia, stress, ipereccitabilità, tensioni di origine nervosa e di tipo muscolare, irrequietezza, tachicardia, ipertensione, emicranie e disturbi gastrointestinali di natura nervosa.
Levico Terme è pronta a dare il via all’evento che si svolgerà dal 21 al 23 luglio con oltre 50 espositori che offriranno la possibilità di scoprire le diverse forme del benessere declinate ad ogni età, con una particolare attenzione al mondo del bambino e di tutto ciò che gira in tondo.
Un preparato a base di oli essenziali di lavanda, ylang-ylang e canfora bianca, ottimo per favorire il rilassamento ma anche per alleviare alcuni disturbi della pelle.
Per trattare le pelli acneiche un mix di oli essenziali diluiti nell’olio vegetale di rosa mosqueta. Leggi la ricetta e le modalità d’uso.