Il Mensile
Salvia, l’alleata delle donne
Ottima per calmare i dolori mestruali e placare le vampate in menopausa, la salvia è anche un noto rimedio per le affezioni del cavo orale.
Ottima per calmare i dolori mestruali e placare le vampate in menopausa, la salvia è anche un noto rimedio per le affezioni del cavo orale.
In estate le punture d’insetto possono essere molto frequenti e fastidiose. Se poi decidiamo di trascorre le nostre vacanze al mare, rischiamo di incorrere anche in indesiderati contatti con le meduse. Ecco allora alcuni consigli per trattare questo tipo di punture con rimedi naturali.
Provocate dal sole, dal fuoco o dal vapore, le scottature di lieve entità possono essere trattate anche con i rimedi naturali. Ecco qualche consiglio.
Scoperto dal medico Galeno nel II secolo, il rosmarino è ancora oggi una delle aromatiche più usate in cucina. Scopriamone le proprietà curative.
Per l’approvigionamento di Vitamina D, la fonte principale è il sole. Ecco alcuni consigli del dottor Paolo Giordo per sfruttare al meglio questo prezioso alleato.
Ottimo condimento per ortaggi, legumi e insalate, l’origano è anche un valido rimedio naturale. Favorisce la digestione e libera le vie respiratorie, oltre ad avere proprietà calmanti.
Cosa sono le intolleranze alimentari e in cosa si distinguono dalle allergie? Da cosa può essere determinata l’intolleranza? Ecco la risposta ad alcuni dubbi comuni.
Conosciuto nel Medioevo per le sue virtù afrodisiache, il mirto è usato oggi come antinfiammatorio, antisettico e tossifugo.
Fin dall’antichità, il limone è stato utilizzato epr le sue proprietà curative. I disturbi per i quali può essere d’aiuto sono innumerevoli. Scopriamoli!
Ottimo calmante dello stomaco, il finocchio è utile in caso di cattiva digestione e gonfiore addominale. Usato anche in ecocosmesi, è ideale per la pulizia del viso.
Una lunga storia fatta di errori e sottostime: la cannabis è sempre più utilizzata in ambito medico, ma mancano forniture adeguate per le farmacie. Fumarla non è il modo migliore per assumerla: tutti i chiarimenti su misura per i pazienti.
Una rapida panoramica di tutti gli effetti benefici che svolge questa preziosa vitamina.
I frutti sono ottimi per i disturbi dell’apparato gastrointestinale, mentre le foglie aiutano a espellere i metalli pesanti. Scopriamo le tante proprietà del coriandolo.
Uno dei principali ostacoli alla diffusione della cannabis è stato una sorta di pregiudizio culturale. E alcune resistente ancora sussistono.
Una breve panoramica sulla Vitamina C e sulle sue funzioni principali.
Da questi baccelli si ricavano due farine. La prima è emolliente e decongestionante per la pelle arrossata, la seconda è un’ottima alleata dell’apparato gastrointestinale.
Combatte l’invecchiamento cutaneo, sfiamma, purifica e reidrata. La carota ha moltissime proprietà benefiche per la pelle, ma aiuta anche stomaco e intestino.
Prezioso per il fegato e lo stomaco, il carciofo era usato a scopo terapeutico già dai greci, dagli egizi e dai romani.
Ogni martedì su Radio Antenna Uno appuntamento con Terra Nuova per parlare di benessere, salute naturale e sana alimentazione.
Una buona alimentazione può aiutare a dormire meglio e un buon riposo può migliorare il metabolismo. Scopriamo come cibo e sonno si influenzano reciprocamente.